Tiscali.it
SEGUICI

Caso Charlie, Bambino Gesù studia protocollo sperimentale

di Adnkronos   
Caso Charlie, Bambino Gesù studia protocollo sperimentale

Roma, 5 lug. (AdnKronos Salute) - Non si fermano i tentativi di portare il piccolo Charlie Gard in Italia. Come confermano dall'ospedale Bambino Gesù di Roma, alcuni medici della struttura, che in passato si sono occupati di casi di bimbi con malattie senza diagnosi o terapie, sono in contatto con esperti statunitensi per la messa a punto di un protocollo sperimentale mirato, destinato al piccolo affetto da una malattia rarissima e ricoverato a Londra. Qualcosa, secondo i medici italiani, sarebbe ancora fattibile.

Non certo per una guarigione, ma per assistere al meglio il bimbo e cercare di rispettare i desideri della famiglia. Sul protocollo vige il riserbo, ma intanto c'è stato un altro contatto fra la struttura pediatrica del Gianicolo e l'ospedale di Londra in cui Charlie è ricoverato da mesi. A quanto si apprende, il Great Ormond Street Hospital oggi ha esplicitato i motivi legali che impediscono il trasferimento del piccolo: si tratta delle sentenze di due corti britanniche e della Corte europea per i diritti dell'uomo. Ebbene, secondo la struttura londinese, il trasferimento di Charlie a Roma sarebbe possibile a patto che il Bambino Gesù sia disposto ad eseguire la sentenza, che impone di staccare i macchinari che tengono in vita il bimbo. Dall'ospedale guidato da Mariella Enoc il rifiuto è stato netto. L'intenzione dei sanitari del Bambino Gesù è, infatti, quella di assicurare l'assistenza al bimbo fino alla fine. Intanto proseguono i contatti, a vari livelli, per cercare di superare questa fase di impasse. .

di Adnkronos   
I più recenti
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
Regione Fvg: Lega rimette deleghe al presidente
Regione Fvg: Lega rimette deleghe al presidente
Infiorata a Noto dedicata alla pace, migliaia di visitatori
Infiorata a Noto dedicata alla pace, migliaia di visitatori
Morta a 17 anni: il papà di Parelli, pensiero va ai genitori
Morta a 17 anni: il papà di Parelli, pensiero va ai genitori
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...