Tiscali.it
SEGUICI

Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri

di Ansa   
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri

(ANSA) - VICENZA, 18 APR - Quattro appartenenti all'Arma dei Carabinieri sono stati condannati dal Tribunale di Vicenza - con pene variabili tra i 4 anni e nove mesi, e otto mesi - per aver aggredito due giovani notati mentre si preparavano uno spinello di marijuana. I fatti, avvenuti ad Enego, paesino dell'altopiano di Asiago (Vicenza), risalgono al luglio 2019. I quattro militari sono stati riconosciuti responsabili, a diverso titolo, di aver colpito con calci e pugni i due ragazzi, durante una colluttazione seguita al controllo 'estemporaneo'. I Carabinieri, uno in divisa, gli altri in abiti civili, stavano passando a piedi nel luogo dove si trovavano i ragazzi, quando uno di loro, un vice brigadiere, si era accorto dello spinello che girava tra le mani dei giovani, una compagnia di 4 ragazzi in tutto.

Prima una spinta da parte del militare, per far cadere la sigaretta, poi la reazione dei ragazzi, infine la colluttazione, nella quale un trentenne di origine kosovara aveva ricevuto un forte calcio in testa, battendo il capo sull'asfalto; in ospedale gli erano stati diagnosticati un trauma cranico e la frattura dell'osso occipitale, oltre a fratture costali. Anche uno dei carabinieri era finito all'ospedale con contusioni. C'era quindi stata una seconda fase dell'aggressione, quando l'ambulanza che trasportava il trentenne all'ospedale, si era dovuta fermare davanti alla locale caserma dell'Arma. Qui, secondo la ricostruzione della pubblica accusa, c'era stata una nuova aggressione: uno dei ragazzi, che tentava di fare resistenza ai militari, era stato buttato a terra e immobilizzato con un ginocchio sulla faccia; per lui medici del pronto soccorso avevano stilato una prognosi di 20 giorni. I quattro militari sono stati infine condannati anche per falso in atto pubblico, per aver redatto una nota di servizio sull'episodio "non corrispondente al reale". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
In museo Catania sbarca teca con i cimeli del sergente Eklund
In museo Catania sbarca teca con i cimeli del sergente Eklund
Piazza San Pietro gremita per il primo Regina Caeli di Leone XIV
Piazza San Pietro gremita per il primo Regina Caeli di Leone XIV
Un borgo per ospitare ragazzi autistici a Mazara del Vallo
Un borgo per ospitare ragazzi autistici a Mazara del Vallo
Papa Leone XIV, 'mai più la guerra'
Papa Leone XIV, 'mai più la guerra'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...