Tiscali.it
SEGUICI

Cadavere bendato trovato a Trieste, la Procura: alcuni elementi escluderebbero l'omicidio

Dai primi accertamenti non è emerso sul corpo alcun segno di tortura né di violenza, e nemmeno bruciature

di Tiscali News   
Cadavere bendato trovato a Trieste, la Procura: alcuni elementi escluderebbero l'omicidio

Dagli elementi emersi finora non sono "in alcun modo" indicativi di un "decesso dovuto all'opera di terzi". Lo scrive la Procura di Trieste in una nota diffusa stamani sul caso dell'uomo trovato impiccato ieri mattina sulla Grande velocità triestina.

Sul corpo, tra le altre carte, è stato trovato un certificato del 10 settembre scorso, che diagnosticava una "sindrome ansiosa depressiva" e prescriveva la necessità di una visita psichiatrica. Il certificato era stato rilasciato dalla Donk-Humanitarian Medicine. L'uomo potrebbe essere un cittadino iraniano, B.K., nato a Teheran nel 1968, a Trieste senza fissa dimora.

Dall'ispezione cadaverica non è emerso sul corpo alcun segno di tortura né di violenza, e nemmeno bruciature, lesioni da taglio e traumi, si tratta invece di "lesioni post mortem, conseguenti ai fisiologici fenomeni putrefattivi che hanno interessato il cadavere". Invece, "gli unici segni rinvenuti sulla salma sono quelli tipici dell'impiccamento".

La Procura ha precisato che la benda trovata sugli occhi dell'uomo e che copriva gran parte del volto era una camicia a maniche corte, arrotolata; un'altra camicia gli bloccava invece le mani lasciandogli comunque un'apertura di circa 30 centimetri. I piedi erano invece bloccati da nastro adesivo. Viene confermato che la morte risalirebbe a 36-48 ore prima del ritrovamento; non è stata invece disposta ancora l'autopsia ma il magistrato titolare delle indagini, Maddalena Chergia, la disporrà quanto prima.

di Tiscali News   
I più recenti
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
'Modello finisce in centro rimpatrio, ora è di nuovo libero'
'Modello finisce in centro rimpatrio, ora è di nuovo libero'
A Milano scontri al corteo contro il Remigration Summit
A Milano scontri al corteo contro il Remigration Summit
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...