Tiscali.it
SEGUICI

Una fortuna persa per sempre: banconote per almeno un milione di euro finiscono triturate insieme ai rifiuti

I pezzi da 500 e 200 euro erano stati nascosti in una fotocopiatrice che dovevano essere smaltita. L’amara scoperta è stata fatta dai dipendenti di un'azienda di Romano d'Ezzelino, nel Vicentino

TiscaliNews   
Banconote
Banconote (Foto Ansa)

Un milione di euro andato perso per sempre nella spazzatura. E’ questa l’amara scoperta fatta dai dipendenti di un'azienda di Romano d'Ezzelino, nel Vicentino. Gli opeai che dovevano provvedere allo smaltimento di una fotocopiatrice, prelevata in un ecocentro della provincia di Vicenza, si sono accorti troppo tardi che nei cassetti del macchinario erano state nascosti tantissimi soldi in pezzi da 500 e 200 euro. E così le preziose banconote - riconoscibili dai colori (viola le prime, gialle le seconde) - sono state irrimediabilmente ridotte a pezzetti dal tritatutto.

Il racconto

A rivelare i dettagli dell’incredibile scoperta a Il Giornale di Vicenza è stato Giuseppe Ziliani, amministratore delegato di Sea. “A norma di contratto eravamo ormai proprietari del materiale. Purtroppo i cassetti della fotocopiatrice non sono stati controllati". E questa dimenticanza è costata davvero molto cara. Ma ormai non si puo fare più niente. Il miliore di euro è stato perso irrimediabilmente.

Ignoto il proprietario

"Poche ore dopo il recupero, il Comune in cui ha sede l’ecocentro dove abbiamo prelevato la fotocopiatrice ci ha chiamati, per ben 2 volte, in poco tempo- ha rivelato Ziliani che ha spegato - la prima volta ci hanno chiesto se avevamo già smaltito le fotocopiatrici. La seconda hanno raccontato di un anziano che era nel panico perché sosteneva che dentro uno dei macchinari aveva lasciato un testamento importante e doveva recuperarlo”.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Caro-pizza, in sei anni aumentata di quasi il 20%
Caro-pizza, in sei anni aumentata di quasi il 20%
ARSIAL protagonista agli Internazionali di tennis a Roma
ARSIAL protagonista agli Internazionali di tennis a Roma
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...