Una fortuna persa per sempre: banconote per almeno un milione di euro finiscono triturate insieme ai rifiuti
I pezzi da 500 e 200 euro erano stati nascosti in una fotocopiatrice che dovevano essere smaltita. L’amara scoperta è stata fatta dai dipendenti di un'azienda di Romano d'Ezzelino, nel Vicentino

Un milione di euro andato perso per sempre nella spazzatura. E’ questa l’amara scoperta fatta dai dipendenti di un'azienda di Romano d'Ezzelino, nel Vicentino. Gli opeai che dovevano provvedere allo smaltimento di una fotocopiatrice, prelevata in un ecocentro della provincia di Vicenza, si sono accorti troppo tardi che nei cassetti del macchinario erano state nascosti tantissimi soldi in pezzi da 500 e 200 euro. E così le preziose banconote - riconoscibili dai colori (viola le prime, gialle le seconde) - sono state irrimediabilmente ridotte a pezzetti dal tritatutto.
Il racconto
A rivelare i dettagli dell’incredibile scoperta a Il Giornale di Vicenza è stato Giuseppe Ziliani, amministratore delegato di Sea. “A norma di contratto eravamo ormai proprietari del materiale. Purtroppo i cassetti della fotocopiatrice non sono stati controllati". E questa dimenticanza è costata davvero molto cara. Ma ormai non si puo fare più niente. Il miliore di euro è stato perso irrimediabilmente.
Ignoto il proprietario
"Poche ore dopo il recupero, il Comune in cui ha sede l’ecocentro dove abbiamo prelevato la fotocopiatrice ci ha chiamati, per ben 2 volte, in poco tempo- ha rivelato Ziliani che ha spegato - la prima volta ci hanno chiesto se avevamo già smaltito le fotocopiatrici. La seconda hanno raccontato di un anziano che era nel panico perché sosteneva che dentro uno dei macchinari aveva lasciato un testamento importante e doveva recuperarlo”.