Tiscali.it
SEGUICI

BAM Open Air Design, cambiamento e inclusione a cielo aperto

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Milano, 9 giu. (askanews) - La Biblioteca degli Alberi di Milano accoglie la terza edizione di BAM Open Air Design, la prima rassegna dedicata al design outdoor in un parco, ideata da COIMA Image, all'interno del programma culturale di BAM, un progetto di Fondazione Riccardo Catella. La manifestazione nasce dalla visione di Alida Catella che anche quest'anno ci ha accompagnato tra le varie proposte. "Le aziende - ha detto ad askanews - sono aumentate, siamo passati da sette a undici, e sono aziende per noi importanti non solo per il loro brand, ma anche per quello che rappresentano sul mercato per la filiera dell'economia circolare.

      Abbiamo fatto una selezione attenta di aziende che credono nella sostenibilità, in particolare quella che riguarda proprio il cambiamento di produzione".Parola chiave per capire lo spirito di BAM Open Air Design è "rigenerazione", ma grande importanza ha anche il tema dell'inclusione, già ovviamente presente nell'idea stessa della Biblioteca degli Alberi. "Questo - ha aggiunto Alida Catella - è un parco che non ha recinzioni, quindi consente a tutti di avvicinarsi a dei prodotti che magari si rappresentano come qualcosa di irraggiungibile. No, qui tutto è raggiungibile e, soprattutto, il progetto permette a tutti di essere presenti e di poter partecipare".L'effetto, all'ombra dei grattacieli di Repubblica-Porta Nuova, è quello di stare in un museo del design a cielo aperto, ma anche in una città che prova a essere ancora più dinamica ed europea.

      di Askanews   
      I più recenti
      Giudice, 'quella badante stia lontana da ricco imprenditore'
      Giudice, 'quella badante stia lontana da ricco imprenditore'
      Negato uso del bagno a operaio, confermata condanna Stellantis
      Negato uso del bagno a operaio, confermata condanna Stellantis
      Uccise tifoso del Pescara, dopo 13 anni ottiene la semilibertà
      Uccise tifoso del Pescara, dopo 13 anni ottiene la semilibertà
      Troppi tranquillanti a pazienti, indagate due infermiere
      Troppi tranquillanti a pazienti, indagate due infermiere
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...