Tiscali.it
SEGUICI

Antidumping, sequestro da 9,8 ml ad azienda bici elettriche

di Ansa   
Antidumping, sequestro da 9,8 ml ad azienda bici elettriche

(ANSA) - MONZA, 12 LUG - La Guardia di Finanza, su richiesta della Procura europea (EPPO) di Milano, ha eseguito un sequestro nei confronti di una società con sede a Monza, sospettata di un'importante frode doganale in materia di importazione di biciclette elettriche (e-bike) dalla Cina, con un danno stimato di oltre 9,8 milioni di euro. L'indagine è stata avviata a seguito di una segnalazione della Guardia di Finanza di Monza, che ha evidenziato la possibile sussistenza di violazioni doganali da parte di un'azienda italiana a partire dal 2019. Secondo le indagini fiscali condotte dalla Guardia di Finanza, i dirigenti dell'azienda avrebbero iniziato a importare singole componenti di biciclette e non il mezzo di trasporto elettrico per intero, per aggirare il nuovo regolamento antidumping dell'UE del 2019, che serve a proteggere il mercato comunitario rispetto alle importazioni di beni offerti a prezzi inferiori extra Unione Europea.

In questo modo l'azienda ha evaso, tra il 2019 e il 2022, il pagamento di dazi antidumping e doganali e dell'IVA per oltre 9,8 milioni di euro. Il 20 ottobre 2023, l'ufficio EPPO di Milano ha presentato una richiesta di sequestro di 5.039.260,08 euro nei confronti della società indagata. Questa cifra corrisponde all'importo dei dazi doganali e dell'IVA che si ritiene non siano stati pagati dal 30 luglio 2020, data in cui la responsabilità delle società per tali reati è stata introdotta nella legislazione italiana. L'8 luglio 2024, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano ha accolto la richiesta ed emesso un provvedimento di sequestro attualmente in fase di esecuzione. Tutte le persone interessate si presumono innocenti fino a quando la loro colpevolezza non sarà accertata dai competenti tribunali italiani. La Procura europea (EPPO) è la procura indipendente dell'Unione europea. Ha il compito di indagare, perseguire e giudicare i reati contro gli interessi finanziari dell'UE. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Pullman con alunni di elementare tampona un camion, morta una maestra
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Torino, incidente per un pullman con scolaresca francese: 5 feriti
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Brescia, storia e innovazione nel nuovo corso del Museo dell'auto
Bus con scolaresca finisce contro un albero, 5 feriti
Bus con scolaresca finisce contro un albero, 5 feriti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...