Tiscali.it
SEGUICI

Ambientalisti, 'Governo impugni legge sarda su hotel sul mare'

di Ansa   
Ambientalisti, 'Governo impugni legge sarda su hotel sul mare'

(ANSA) - CAGLIARI, 20 OTT - Le nuove norme urbanistiche sulle riqualificazioni edilizie, anche degli hotel sul mare, varate in Sardegna con l'ultimo collegato alla Finanziaria, "sono da impugnare perché in totale contrasto con il Piano paesaggistico regionale e perché non rispettano i principi di pianificazione congiunta tra Stato e Regione". Così il Gruppo di intervento giuridico ha chiesto formalmente al governo di Giorgia Meloni di impugnarle davanti alla Corte costituzionale. L'associazione ecologista segnala in particolare quattro articoli dubbi.

Due sono sull'urbanistica: il primo riguarda la possibilità di ricostruire edifici nelle fasce costiere di massima tutela dei 300 metri dalla battigia "anche senza il mantenimento di sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell'edificio preesistente", sottolinea il Grig citando l'articolo del testo approvato più di un mese fa e non ancora pubblicato sul bollettino ufficiale. Ma soprattutto la norma che dà la possibilità di inserire negli strumenti urbanistici comunali aumenti volumetrici del 25% nelle aree costiere per nuovi hotel 5 stelle e più e del 15% per ogni esercizio ricettivo esistente, anche nella fascia dei 300 metri dalla battigia marina. Gli altri articoli contestati riguardano gli usi civici e gli impianti di energie rinnovabili, per i quali il Grig intravede "di fatto un esproprio gratuito delle terre a uso civico in favore dei progetti di impianti produttivi di energia", e quello sul "taglio di circa 1.600 ettari del parco naturale di Gutturu Mannu a Pula su richiesta di una petizione del mondo venatorio locale". L'associazione confida ora in un intervento del Governo, forte anche delle quasi 40mila firme raccolte per la petizione lanciata sulla salvaguardia delle coste sarde. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Giudice pool con Falcone e Borsellino: Ancora oggi connivenze, cittadini si ribellino
Giudice pool con Falcone e Borsellino: Ancora oggi connivenze, cittadini si ribellino
Madre muore e figlia la veglia, per bimba in arrivo una famiglia
Madre muore e figlia la veglia, per bimba in arrivo una famiglia
Trovati resti in strada a Parma, si ipotizza un feto
Trovati resti in strada a Parma, si ipotizza un feto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...