Tiscali.it
SEGUICI

Alla Scala l'ultimo omaggio al grande maestro Maurizio Pollini

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Milano, 26 mar. (askanews) - Il Teatro alla Scala di Milano ha ospitato l'ultimo saluto al Maestro Maurizio Pollini. Nel foyer del teatro è stata allestita la camera ardente del celebre pianista scomparso il 23 marzo a 82 anni. Il feretro, accolto dal sindaco Giuseppe Sala, dal sovrintendente Dominique Meyer e dal direttore musicale Riccardo Chailly ha ricevuto l'omaggio del Quartetto d'Archi del Teatro alla Scala.

      Sala ha ricordato di aver assistito un anno fa a un suo splendido concerto: "Ovviamente aveva i suoi anni, ma quando era al piano sembrava un uomo senza età, trasmetteva questa presenza straordinaria, un grande protagonista sia per le qualità artistiche sia per quelle umane"."È stato il portabandiera della cultura nazionale", ha aggiunto il sovrintendente della Scala, Dominique Meyer."Tutti a Milano si ricordano che negli anni Settanta andava a suonare nelle fabbriche, non è stato solamente un signore che indossava il frac per il pubblico abituale, lui portava l'emozione della musica altrove". .

      di Askanews   
      I più recenti
      Tragedia a Venezia: giovane donna muore impigliata nell'elica di un catamarano a Sant'Elena
      Tragedia a Venezia: giovane donna muore impigliata nell'elica di un catamarano a Sant'Elena
      Omicidio in falegnameria a Roma, morto l'uomo ferito
      Omicidio in falegnameria a Roma, morto l'uomo ferito
      Omicidio in falegnameria a Roma, un altro uomo ferito grave
      Omicidio in falegnameria a Roma, un altro uomo ferito grave
      Roma, omicidio suicidio all'interno di una falegnameria
      Roma, omicidio suicidio all'interno di una falegnameria
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...