Tiscali.it
SEGUICI

A Rocca di Papa il presidio dei "Welcome" per i migranti

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Rocca di Papa (askanews) - A Rocca di Papa, alle porte di Roma, davanti ai cancelli del centro di accoglienza straordinaria "Un mondo migliore" dove sono ospitati 100 dei 177 migranti che erano a bordo della nave Diciotti della Guardia Costriera, si sono riuniti i "Welcome". Circa 40 persone dell'Anpi, delle associazioni sul territorio, dei centri sociali di Roma e dei Castelli Romani, di Potere al Popolo, e gruppi di cittadini di Rocca di Papa e di altri paesi vicini dei Castelli, si sono riuniti accanto ai cancelli ciascuno con il loro cartello: "Welcome".

      Sulla siepe sotto i pini che fanno da ombra all'ampio spazio del giardino del Centro, un cartello svetta: "Castelli Romani antifascisti ora e sempre". Tra i cittadini che hanno voluto dare il benvenuto ai migranti, c'è Massimiliano Ortu. "Ieri spontaneamente - ha spiegato - siamo venuti in questo spazio che accoglie i ragazzi sbarcati dalla Diciotti per dare loro il benvenuto da parte dei cittadini dei Castelli Romani. A Rocca di Papa non siamo intolleranti né razzisti. Vogliamo dimostrare fisicamente che c'è possibilità di integrazione e di dialogo. Spesso è la mancanza del dialogo che attecchisce sulle paure di qualcuno". .

      di Askanews   
      I più recenti
      Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 90 minuti
      Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 90 minuti
      Bayesian: morte sub, indagato titolare ditta incaricata recupero
      Bayesian: morte sub, indagato titolare ditta incaricata recupero
      Donna trovata morta a casa nella vasca da bagno
      Donna trovata morta a casa nella vasca da bagno
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...