Tiscali.it
SEGUICI

Esponenti politici, ex banda Magliana e Nar, imprenditori: i 46 imputati del maxiprocesso su Mafia Capitale

Tra questi l'ex "nero" Massimo Carminati, il "re" delle cooperative Salvatore Buzzi, l'ex dirigente Ama Franco Panzironi e Luca Odevaine del Pd

TiscaliNews   
Esponenti politici, ex banda Magliana e Nar, imprenditori: i 46 imputati del maxiprocesso su Mafia...

Politici, ex membri della banda della Magliana, imprenditori e faccendieri. Questi i principali imputati, in tutto 46, che da domani saranno alla sbarra nel maxiprocesso su Mafia Capitale, che prenderà il via nell'aula Occorsio della cittadella giudiziaria di piazzale Clodio. In aula non ci saranno, per motivi di sicurezza, i vertici dell'organizzazione, Massimo Carminati, Salvatore Buzzi e Riccardo Brugia. Ieri Luca Odevaine, uno dei principali accusati nell'inchiesta, ha lasciato invece il carcere per i domiciliari.

Massimo Carminati - Ex Nar, con un passato nella Banda della Magliana, è il vertice assoluto dell'organizzazione criminale. E' lui che coordina le attività ed individua i settori nei quali "investire". Intrattiene rapporti con le altre organizzazioni criminali sul territorio, ma anche con il mondo politico, istituzionale e finanziario. E' accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso.

Salvatore Buzzi - E' il "re" delle cooperative a Roma. Presidente della 29 giugno si occupava della gestione e manutenzione del verde pubblico, ma anche di servizi di pulizia e gestione delle strutture per immigrati. Individuava le "mucche da mungere" e oliava i rapporti politici ed istituzionali con mazzette e tangenti. Anche per lui l'accusa è di associazione a delinquere di stampo mafioso.

Riccardo Brugia - Anche lui ex Nar, è considerato l'"alter ego" di Carminati. Sarebbe lui il presunto custode delle armi dell'organizzazione, mai trovate dagli inquirenti. Secondo i giudici è lui a gestire le estorsioni e "coordinare le attività nei settori del recupero crediti".

Luca Odevaine - Ex vicecapo di gabinetto dell'ex sindaco Walter Veltroni, è accusato di "orientare le scelte del Tavolo di Coordinamento Nazionale sull'accoglienza per i richiedenti asilo", tal del quale faceva parte, e di ricevere in cambio un pagamento. Il 3 novembre gli sono stati concessi i domiciliari.

Franco Panzironi - Ex amministratore delegato di Ama, già condannato lo scorso maggio a 5 anni e 3 mesi per lo scandalo Parentopoli all'epoca della giunta Alemanno. Ama per gli inquirenti veniva trattata come la "cassaforte" dell'organizzazione.

Fabrizio Franco Testa - Commercialista e fedelissimo di Carminati, aveva in carico le relazioni con istituzioni e politici. Si occupava dell'individuazione di persone di fiducia da proporre in posti chiave dell'amministrazione.

Luca Gramazio - Ex consigliere comunale e poi capogruppo Pdl in Regione è accusato di associazione a delinquere. Secondo l'accusa è lui uno dei principali referenti dell'organizzazione di Carminati per la quale ha perseguito "un proprio interesse non solo economico, ma anche diretto a consolidare ed accrescere il proprio prestigio politico".

Andrea Tassone - Eletto nel Pd, è stato presidente del Municipio di Ostia, poi commissariato per mafia. Secondo il giudice, anche lui sarebbe stato in contatto con il "Mondo di Mezzo", dal quale avrebbe ricevuto indirettamente denaro con la mediazione del suo braccio destro Paolo Solvi. Obiettivo dell'organizzazione il verde e le spiagge.

Mirco Coratti - Consigliere comunale del Pd, è stato anche presidente d'Aula. Secondo l'accusa sarebbe stato "al servizio dei soggetti economici riconducibili al gruppo di Buzzi".

TiscaliNews   
I più recenti
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
Il Giubileo delle Bande, a Roma anche quella della Polizia
Il Giubileo delle Bande, a Roma anche quella della Polizia
Scomparsa dipendente hotel di Milano,appello dei Carabinieri
Scomparsa dipendente hotel di Milano,appello dei Carabinieri
'E' il Papa delle periferie, torni a Tor Bella Monaca'
'E' il Papa delle periferie, torni a Tor Bella Monaca'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...