Tiscali.it
SEGUICI

Bus con scolaresca a fuoco in traforo Gran Sasso, tutti in salvo

di Askanews   
Bus con scolaresca a fuoco in traforo Gran Sasso, tutti in salvo

Roma, 16 apr. (askanews) - Paura per una scolaresca sotto il Gran Sasso, sull'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo. L'autobus, su cui viaggiavano 48 tra studenti e accompagnatori, ha preso fuoco. Il mezzo proveniva da Teramo. Erano da poco passate le ore 12, quando il pullman che si trovava a metà del traforo si è incendiato. I ragazzi, gli accompagnatori e l'autista sono riusciti ad abbandonare il mezzo fortunosamente e, attraverso il by-pass, una delle gallerie che collegano i due tunnel, si sono messi in salvo, passando nell'altra galleria e rifugiandosi nei locali di emergenza.Sono arrivati gli uomini della viabilità e la Polizia Stradale che li hanno caricati sui propri mezzi e li hanno portati all'esterno del Traforo.

Non si registrano feriti. L'incendio, subito rilevato dal servizio di sicurezza video e dai sensori di cui è dotata la galleria, ha fatto subito scattare l'allarme. Sul posto in pochi minuti sono arrivati gli uomini dell'antincendio di Strada dei Parchi a bordo delle moto. Grazie al loro intervento è stato possibile contenere le fiamme, poi con l'arrivo dei vigili del fuoco l'incendio è stato completamente spento.Le gallerie sono state chiuse in entrambe le direzioni per circa un ora. Poi, a partire dalle 13:30, la galleria direzione L'Aquila-Teramo è stata riaperta. L'altra, dove si è sviluppato l'incendio, è ancora chiusa. In questo momento gli uomini del servizio manutenzione dell'autostrada stanno verificando le condizioni degli impianti.Sulla calotta della galleria dove il pullman ha preso fuoco, infatti, passano i cavi degli impianti elettrici, quelli del sistema di telecamere, quelli dei sensori antincendio e soprattutto le condotte per la ventilazione. La direzione d'esercizio di A24 e A25 fa sapere che occorrerà del tempo per verificare che le strutture e gli impianti non abbiano subito danni, solo allora verrà riaperta la seconda galleria, che conduce ai laboratori dell'Istituto di Fisica.

di Askanews   
I più recenti
Spiaggia di Cala Violina per la prima volta col bagnino
Spiaggia di Cala Violina per la prima volta col bagnino
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
'Modello finisce in centro rimpatrio, ora è di nuovo libero'
'Modello finisce in centro rimpatrio, ora è di nuovo libero'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...