Tiscali.it
SEGUICI

Riesame di Perugia annulla l'ordinanza per Cospito

di Ansa   
Riesame di Perugia annulla l'ordinanza per Cospito

(ANSA) - PERUGIA, 16 MAR - Il Tribunale del riesame di Perugia ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Alfredo Cospito e di altri cinque indagati per, a vario titolo, istigazione a delinquere, anche aggravata dalle finalità di terrorismo e di eversione dell'ordine democratico in relazione ad alcuni articoli pubblicati sulla rivista Vetriolo. Lo ha appreso l'ANSA da fonti difensive. Il Riesame ha depositato solo il dispositivo del provvedimento. Non è quindi possibile stabilire per quali motivi sia stata annullata l'ordinanza cautelare che risale al novembre del 2021.

La motivazione sarà depositata entro un termine di 45 giorni. Nessuno degli indagati aveva comunque misure cautelari in essere per questo procedimento. Il Riesame aveva già accolto una prima volta la richiesta di annullamento della misura cautelare ritenendo mancanti i gravi indizi di colpevolezza. La pronuncia era stata quindi impugnata dalla Procura di Perugia davanti alla Cassazione che l'ha annullata con il rinvio per un nuovo esame. I giudici hanno così dovuto nuovamente vagliare la richiesta di annullamento della misura cautelare. Pronunciandosi quindi per l'annullamento chiesto dalle difese mentre la Procura ne aveva sollecitato la conferma. In un'intervista su Vetriolo, Cospito - era emerso dall'indagine - scriveva: "colpire, colpire e ancora colpire... dell'anarchia vendicatrice, non rinunciare allo scontro violento con il sistema, alla lotta armata, costi quello che costi". Nei suoi confronti il gip del capoluogo umbro aveva disposto la custodia cautelare in carcere ritenendolo vertice di un presunto gruppo di anarchico-insurrezionalisti con riferimento nella Fai, con base nello spoletino. Provvedimento poi annullato dal tribunale del riesame come le misure nei confronti degli altri indagati. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla
Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla
Libri, il ruolo dei canali online per scoprire e acquistare nuovi titoli
Libri, il ruolo dei canali online per scoprire e acquistare nuovi titoli
Arsenale in casa e soldi falsi, 46enne spagnolo arrestato nel Pontino
Arsenale in casa e soldi falsi, 46enne spagnolo arrestato nel Pontino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...