Tiscali.it
SEGUICI

Turismo e cultura, firmata a Napoli intesa tra Toscana e Malta

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 20 mar. - A Napoli è stata siglata un'intesa tra la Toscana e l'arcipelago di Malta, che mira alla collaborazione turistica e alla valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali, artistici e gastronomici, nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo, alla Mostra d'Oltremare. "Al centro dell'accordo - ha spiegato il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi - c'è l'intento di valorizzare gli asset comuni della nostra regione e dell'Arcipelago di Malta, con il fine di una promozione congiunta delle due destinazioni, come nel caso, per esempio, del turismo sostenibile, promuovendo entrambi pratiche che preservano le risorse naturali e culturali, offrendo esperienze autentiche lontane dal turismo di massa, focalizzandosi su attività 'slow' all'aperto, come cammini e cicloturismo".

      Al centro dell'intesa il ricco patrimonio archeologico e Unesco, il retaggio mitologico, il patrimonio naturale, la tradizione dell'artigianato e dei mestieri antichi, l'accoglienza femminile, fino ai sapori dell'enogastronomia, ma anche la forte tradizione cinematografica, testimoniata da tante produzioni. Per il film Il Gladiatore il regista Ridley Scott scelse, per la rappresentazione dei Campi Elisi, il fascino della Val D'Orcia toscana, mentre sia per il primo che per il secondo capitolo de Il Gladiatore è stata Malta ad ospitare la ricostruzione degli ambienti della Roma imperiale. Una stagione cinematografica fortunata quella toscana che, a Carrara, e nelle cave di marmo apuane, ha ospitato il set del film Brutalist, vincitore di tre premi Oscar. All'incontro anche Ester Tamasi, direttrice Italia Malta Tourism Authority, e la coordinatrice del turismo culturale, femminile e delle relazioni internazionali di Toscana Promozione Turistica, Clara Svanera. "L'accordo ci consente di raccontare insieme i nostri territori - ha evidenziato Tamasi - e le esperienze autentiche che permettono ai visitatori di connettersi con la storia, la natura e le comunità locali. Malta e Gozo, con il ricco patrimonio archeologico e paesaggistico, si uniscono alla Toscana in un percorso che celebra l'identità mediterranea, offrendo un turismo di qualità, sostenibile e attento alle nuove sensibilità del viaggiare moderno".

      di Askanews   
      I più recenti
      Molestie su studentesse vicino Roma, arrestato insegnante
      Molestie su studentesse vicino Roma, arrestato insegnante
      Vannacci a Remigration Summit, vi do il mio pieno sostegno
      Vannacci a Remigration Summit, vi do il mio pieno sostegno
      Martin Sellner, remigration summit sarà l'evento dell'anno
      Martin Sellner, remigration summit sarà l'evento dell'anno
      Noto, il ministro Tajani inaugura l'Infiorata
      Noto, il ministro Tajani inaugura l'Infiorata
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...