Tiscali.it
SEGUICI

Tenta di raggiungere il bus in partenza, 14enne investita e uccisa dal mezzo in manovra

La ragazzina, iscritta al primo anno di una scuola alberghiera, era appena uscita dall'edificio scolastico

TiscaliNews   
Foto tratta dal quotidiano Piacenzasera.it
Foto tratta dal quotidiano Piacenzasera.it

Tragedia nel pomeriggio a Piacenza. Una ragazzina di 14 anni ha perso la vita, investita da un autobus nei pressi dell'Istituto Raineri-Marcora, in via Mattei. La giovane, iscritta al primo anno di una scuola alberghiera stava uscendo dall'edificio scolastico quando è stata travolta dal mezzo in manovra. Secondo le prime ricostruzioni la 14enne sarebbe scivolata sotto la parte posteriore destra del mezzo, rimanendo schiacciata dalle ruote gemellate. A dare i dettagli è stata la stessa azienda di trasporto pubblico Seta. Nel dettaglio, spiega l'azienda, "l'episodio è avvenuto al momento in cui il bus, subito dopo aver effettuato il carico degli studenti alla fermata posta in corrispondenza dell'istituto Raineri Marcora, era in fase di ripartenza e stava dirigendosi verso strada Agazzana.

Il mezzo coinvolto nell'incidente è di proprietà di un'azienda esterna a Seta - viene evidenziato in una nota - alla quale è stato affidato il servizio della linea CS. Anche l'autista è dipendente della stessa azienda esterna". Al momento, prosegue Seta, "la dinamica dell'incidente è al vaglio della Polizia locale di Piacenza, che ha effettuato i rilievi di legge. In zona era presente un altro mezzo, di proprietà di Seta, sul quale è presente un sistema di videosorveglianza, le cui immagini saranno messe a disposizione degli agenti per ogni ulteriore accertamento".

La ragazza è morta sul colpo

Sul posto è intervenuto il servizio del 118 con un'ambulanza ed un'automedica ed è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso, ma tutti i tentativi di salvare la ragazza sono risultati vani.

La sindaca di Piacenza: "Difficile trovare le parole"

"Oggi, come sindaca e come mamma, sento solo di poter dire che tutti noi condividiamo il dolore di questa famiglia". Così, la sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, colpita da un lutto simile tre anni fa, esprime il suo dispiacere per la morte della ragazzina di 14 anni che ha perso la vita schiacciata da un bus fuori da scuola. "Di fronte a una tragedia come quella accaduta oggi nei pressi del Centro Scolastico Agrario - scrive in una nota - è molto difficile trovare le parole per esprimere il cordoglio non solo dell'amministrazione, ma di una comunità intera, che si stringe con rispetto, con un senso di profonda vicinanza e affetto ai familiari della studentessa vittima di questo gravissimo incidente, così come ai suoi amici, insegnanti e compagni di scuola. In attesa che si chiarisca la dinamica dei fatti - conclude Tarasconi - desidero ringraziare tutti gli operatori del soccorso intervenuti sul posto, che si sono adoperati facendo il possibile".

Il terzo caso del 2024

La ragazzina è la terza vittima del 2024 in uno scenario simile, secondo i dati raccolti dall'Asaps. I precedenti sono avvenuti a Cagliari e Perugia. L'Associazione sostenitori della Polizia stradale, tra i propri report, tiene nota anche degli incidenti con bambini feriti coinvolti nei pressi delle scuole, durante il tragitto casa-scuola-casa o con scuolabus. Con quello odierno sono 48, da inizio anno, gli episodi avvenuti nei pressi di una scuola e con feriti più o meno gravi, cinque con il coinvolgimento di uno scuolabus. Il primo incidente mortale è avvenuto l'8 gennaio a Cagliari, vittima un ragazzino di 15 anni investito sulle strisce pedonali da un'auto mentre andava alla fermata del bus per recarsi a scuola. Due mesi dopo, il 14 marzo, a Perugia ha perso la vita un diciassettenne, investito da un furgone mentre - anche in questo caso - stava andando a prendere il bus per la scuola.

TiscaliNews   
I più recenti
Assalto a portavalori sull'Aurelia: 11 arresti tra Sardegna, Emilia e Toscana
Assalto a portavalori sull'Aurelia: 11 arresti tra Sardegna, Emilia e Toscana
Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia
Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia
Le tre chiamate ai Poggi,'Sempio sapeva che Marco non c'era'
Le tre chiamate ai Poggi,'Sempio sapeva che Marco non c'era'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...