Tiscali.it
SEGUICI

Fino a 370.000 anni fa Marte era coperto dai ghiacci

Il Pianeta Rosso è “appena” uscito da un'Era glaciale

TiscaliNews   
Fino a 370.000 anni fa Marte era coperto dai ghiacci

Marte è “appena” uscito da un'era glaciale. Fino a 370.000 anni fa, un tempo molto breve sulla scala geologica, il pianeta rosso era coperto di ghiacci e le tracce di quell'epoca sono conservate nelle sue calotte polari. Lo ha scoperto il radar Sharad, progettato in Italia, a bordo della sonda Mro della Nasa. Pubblicata su Science, la scoperta si deve al gruppo coordinato da Isaac Smith, del centro di ricerca americano Southwest Research Institute, ed è un altro dato importante per capire se il pianeta ha ospitato o meno la vita in passato. ''Studiare il ghiaccio su Marte è anche importante per la futura esplorazione umana del pianeta rosso'', ha detto Smith. L'acqua, ha aggiunto ''sarà una risorsa critica per un avamposto sul pianeta''.

Glaciazioni causate dai cambiamenti ciclici dell'orbita

I modelli suggerivano che Marte avesse avuto delle ere glaciali in passato, perché anche il pianeta rosso come la Terra è caratterizzato da cambiamenti ciclici a lungo termine dell'orbita e dell'inclinazione che influenzano la quantità di radiazione solare che arriva sulla superficie. Per trovare le prove i ricercatori hanno utilizzato i dati del radar Sharad (SHAllow RADar), progettato per conto dell'Agenzia Spaziale Italiana dall'università Sapienza di Roma e dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl).

L'ultima era glaciale 370mila anni fa

L'antenna di Sharad ha analizzato gli strati di ghiaccio delle calotte polari che, come i ghiacci sulla Terra, raccontano la storia climatica del pianeta rosso. In particolare i ricercatori hanno cercato le strutture (come avvallamenti o spirali) che l'erosione del vento scolpisce nel ghiaccio, perché rivelano i cambiamenti avvenuti nello spessore del ghiaccio e di conseguenza i cambiamenti climatici avvenuti in passato. Sono state scoperte molte strutture di questo tipo, a più livelli nel ghiaccio, le quali indicano che il pianeta sta emergendo da un'era glaciale, terminata circa 370.000 anni fa. Dalla fine di questa era glaciale, circa 87.000 chilometri cubi di ghiaccio si sono accumulati ai poli; se tutto questo ghiaccio potesse essere distribuito sul pianeta, formerebbe uno strato spesso 60 centimetri che coprirebbe tutta la superficie.

TiscaliNews   
I più recenti
Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...