Tiscali.it
SEGUICI

Tecnica del taglia e cuci è superata, Dna si riscrive grazie all’enzima di una lampreda

Il nuovo approccio permette di intervenire sulla molecola della vita in modo più preciso e “indolore”

TiscaliNews   
Tecnica del taglia e cuci è superata, Dna si riscrive grazie all’enzima di una lampreda

Non più taglia-incolla del Dna: la tecnica che finora ha permesso di riscrivere il Dna fa un passo in avanti e, utilizzando l'enzima di una lampreda, si modifica in modo da non rendere più necessario tagliare la molecola della vita. La nuova versione della Crispr (Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats), pubblicata sulla rivista Science, è stata messa a punto dal gruppo coordinato da Keiji Nishida, dell'università giapponese di Kobe. La Crispr è una sorta di forbice naturale che permette di tagliare il Dna in punti specifici e nella sua versione tradizionale utilizza la proteina chiamata Cas9 endonucleasi, naturalmente presente nel sistema immunitario di un batterio e che viene guidata nel punto esatto del Dna da “tagliare”.

Enzima della lampreda provoca una mutazione su una sola delle due eliche

La nuova versione della Crispr è invece più "morbida" e non usa forbici molecolari perchè si ispira ad altre forme naturali di riscrittura genetica. Una di queste è l'enzima di una lampreda chiamato Aid (citidina deaminasi indotta dall'attivazione), che agisce provocando una mutazione su una sola delle due eliche del Dna. Modificata in questo modo, la tecnica della Crispr permette di intervenire sulla molecola della vita in modo ancora più preciso e 'indolore', senza alcun effetto indesiderato.

TiscaliNews   
I più recenti
Dopo 22 anni addio Skype, Microsoft punta su Teams
Dopo 22 anni addio Skype, Microsoft punta su Teams
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...