Tiscali.it
SEGUICI

Il supervulcano dei Campi Flegrei erutta a singhiozzo

Lo indica un modello messo a punto da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)

TiscaliNews   
Campi Flegrei
Campi Flegrei, uno dei 3 peggiori supervulcani al mondo

Il supervulcano dei Campi Flegrei ha un’attività eruttiva a 'singhiozzo', dalla frequenza irregolare: lo indica un modello messo a punto da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), università di Pisa, Scuola Normale Superiore di Pisa e università di Napoli Federico II. Pubblicato sul Journal of Geophysical Research - Solid Earth, il modello si basa sui dati relativi alla storia dei Campi Flegrei per fornire stime sul possibile comportamento futuro del supervulcano più pericoloso d'Europa. 

Eruzioni concentrate in tre epoche fasce temporali

Analizzando le circa 70 eruzioni avvenute negli ultimi 15.000 anni, i ricercatori hanno visto che queste si sono concentrate in tre epoche fasce temporali, della durata di alcuni secoli, alternandosi a periodi di quiescenza durati millenni. Spesso le eruzioni vicine nel tempo hanno formato gruppi vicini anche geograficamente, prevalentemente lungo i bordi della caldera e nella sua zona centro-orientale. L'ultima di queste eruzioni è stata quella di Monte Nuovo, avvenuta nel 1538, dopo oltre 3.000 anni di quiescenza, e i ricercatori sono partiti da questa per ipotizzare due scenari. 

Modello messo appunto dall’Ingv

"Assumendo che l'eruzione di Monte Nuovo abbia segnato l'inizio di una nuova epoca eruttiva della caldera, il modello fornisce una stima media di poco più di un secolo del tempo di attesa prima del prossimo evento calcolato da oggi, ma con una grande variabilita' della stima", ha spiegato Augusto Neri, direttore della Struttura Vulcani dell'Ingv. In particolare, ha aggiunto, "il tempo di attesa può variare tra diversi anni fino ad alcune centinaia". Viceversa, nello scenario in cui l'eruzione di Monte Nuovo non segni l'inizio di una nuova epoca eruttiva, "queste stime crescono significativamente, arrivando anche a tempi di attesa previsti per la prossima eruzione superiori al millennio".

Le stime

Le stime, ha osservato l'esperto, sono di carattere statistico e basate esclusivamente sulla conoscenza della storia eruttiva del vulcano, nell'ipotesi che il suo comportamento passato sia rappresentativo di quello futuro. Sono comunque complementari alle previsioni di breve termine, che sono invece possibili con il monitoraggio del vulcano e lo studio dei processi che governano la risalita di magma nel sottosuolo.

TiscaliNews   
I più recenti
Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI
Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
Immagine creata da un sistema di Intelligenza artificiale
Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
Rappresentazione artistica di una stella di neutroni che “evapora” lentamente tramite una...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...