Tiscali.it
SEGUICI

Moby e Tirrenia partner dell’Internazional jazz day

In vista del grande evento, le due compagnie offrono tariffe a partire da 28 euro.

di Digital Media   
Moby e Tirrenia partner dell’Internazional jazz day

Cagliari 29.04.2016 (DM) – Il grande jazz suonato nei luoghi più suggestivi della Sardegna. Una giornata intensa, con alcune delle migliori espressioni della scena musicale isolana al centro di “Jazz Island for Unesco”, quattro eventi proposti in tarda mattinata in altrettante località - Sassari, Palau, Nuoro, Berchidda – più un concerto finale, la sera alle 21, nel suggestivo scenario di "Su Nuraxi" di Barumini.

Moby e Tirrenia sono partner dell'International Jazz Day, manifestazione che si svolgerà domani e che si inserisce all’interno di una rete nazionale di manifestazioni che il Comitato Unesco Giovani sta curando in ogni regione d’Italia.

Un’iniziativa imperdibile per tutti gli appassionati di musica, che potranno sfruttare l’occasione per ammirare alcuni dei posti più belli della Sardegna: per l’occasione sarà possibile raggiungere l’Isola grazie ai frequenti collegamenti quotidiani offerti da Moby e Tirrenia, ad esempio la linea Livorno-Olbia con tariffe a partire da 36,08 euro per un passeggero, o la linea Civitavecchia-Olbia con tariffe a partire da 28,38 euro tutto incluso.

Le due Compagnie, in questo modo, confermano il loro impegno per la promozione del turismo e della cultura sarda, avendo come obiettivo quello di rivitalizzare il rapporto con l’Isola, diventando esse stesse mezzo di promozione della cultura e delle eccellenze del territorio.

Moby e Tirrenia hanno una flotta all’avanguardia, attiva 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Le due Compagnie offrono fino a 5.600 partenze per la Sardegna (fino a 28 al giorno) e una capacità massima di oltre 62mila passeggeri giornalieri nel 2016. Il più grande network di cabotaggio marittimo per i collegamenti da e per l’Isola.

Abbiamo parlato di:

Moby Website

Tirrenia Website

di Digital Media   
I più recenti
Cdm, governo contro ricorso Sardegna su decadenza Todde
Cdm, governo contro ricorso Sardegna su decadenza Todde
Trovato morto il 60enne disperso col parapendio nel sud Sardegna: era finito su una scogliera
Trovato morto il 60enne disperso col parapendio nel sud Sardegna: era finito su una scogliera
Un 60enne disperso nel Sud Sardegna, stava facendo parapendio
Un 60enne disperso nel Sud Sardegna, stava facendo parapendio
Sciopero metalmeccanici, in Sardegna 10mila lavoratori coinvolti
Sciopero metalmeccanici, in Sardegna 10mila lavoratori coinvolti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...