Tiscali.it
SEGUICI

Repair your tech: appuntamento al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Sabato 7 e domenica 8 maggio attività di tinkering per aggiustare la bicicletta, usare una macchina da cucire o realizzare arredi con imballaggi in legno.

di Digital Media   
Repair your tech: appuntamento al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Milano 05.05.2016 (DM) - Sabato 7 e domenica 8 maggio il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia propone Repair your tech, un ampio programma di attività di tinkering in cui mettere le mani sulle cose per aggiustare la propria bicicletta, usare una macchina da cucire o realizzare arredi riciclando cassette di frutta e bancali in legno. I visitatori, dai 13 anni in su, se vogliono possono portare un loro abito da rinnovare o la loro bicicletta da riparare.

Repair you tech è uno degli appuntamenti di Fai da Tech, il programma di attività per adulti e ragazzi ispirato al metodo tinkering e alla filosofia maker e inserito fra gli eventi della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano.

Il tinkering è un innovativo approccio pedagogico che lavora all’intersezione fra arte, scienza e tecnologia. Nella Tinkering Zone del Museo, a questo approccio si affianca quello della fabbricazione digitale in una prospettiva di innovazione e condivisione, tipico della cultura maker.
Le attività di Fai da tech mirano a sviluppare creatività, capacità di innovazione, pensiero critico e sistemico - competenze considerate chiave nella società contemporanea.

Le attività sono dedicate a ragazzi da 13 anni e adulti. Si svolgono su prenotazione in biglietteria il giorno della visita fino a esaurimento posti.

Abbiamo parlato di:

Museo della Scienza Website

 

di Digital Media   
I più recenti
Fontana (Lombardia): Regione firma protocollo coi Nas per monitoraggio liste d’attesa
Fontana (Lombardia): Regione firma protocollo coi Nas per monitoraggio liste d’attesa
Stelle al Merito del Lavoro: riconoscimento alla dedizione dei collaboratori di Omr Automotive
Stelle al Merito del Lavoro: riconoscimento alla dedizione dei collaboratori di Omr Automotive
No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie: per l’Ordine “è una fuga in avanti”
No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie: per l’Ordine “è una fuga in avanti”
Grazie a un nuovo protocollo i biologi entrano nelle farmacie lombarde
Grazie a un nuovo protocollo i biologi entrano nelle farmacie lombarde
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...