Tiscali.it
SEGUICI

Presentato Piano Rom, Raggi "Intraprendere un percorso di inclusione"

di Italpress   
Presentato Piano Rom, Raggi 'Intraprendere un percorso di inclusione'

ROMA (ITALPRESS) - Superare i campi e intraprendere un percorso di inclusione. Questo l'obiettivo del Piano Rom messo in campo dal Campidoglio. "Abbiamo approvato da subito un regolamento per il superamento dei campi rom. La nostra delibera del 2017 ha tracciato una demarcazione tra un prima e un dopo. Dal 2017 ad oggi si registra un 41,1% in meno di presenze nei campi. Da 4503 residenti nel 2017 oggi abbiamo 2652 presenze", ha spiegato la sindaca di Roma, Virginia Raggi, intervenendo all'odierna conferenza stampa in Campidoglio di presentazione della sintesi del report degli interventi attuati nell'ambito del Piano Rom dal 2017 a oggi.

Presenti anche Marco Cardilli, Vice Capo Gabinetto Roma Capitale, Monica Rossi, Delegata della Sindaca all'Inclusione. La prima cittadina ha ricordato inoltre la forte diminuzione delle presenze nei campi autorizzati del 41,1%, nei micro insediamenti abusivi e nelle aree golenali del 34,9%. Ha inoltre evidenziato la diminuzione del fenomeno dei roghi tossici dell'83,1%. "Abbiamo chiuso in questo primo mandato 5 campi rom Camping River, Schiavonetti, Foro italico, Castel Romano, Monachina mentre a La Barbuta abbiamo diminuito le presenze di oltre il 65% e nei prossimi giorni sarà definitivamente chiuso'', ha dichiarato. Tolleranza zero per chi delinque. "C'è ancora molto da fare per i campi rom: non è semplice. Ma, in questi 5 anni, abbiamo sperimentato che questo regolamento è l'unica vera ed efficace soluzione per l'eradicazione di questo fenomeno", ha concluso la sindaca. (ITALPRESS). mat/tvi/red 15-Set-21 13:02 .

di Italpress   
I più recenti
25 aprile, Mattarella: La Resistenza voleva la pace, i repubblichini la morte
25 aprile, Mattarella: La Resistenza voleva la pace, i repubblichini la morte
Castellanos e Dia rilanciano la Lazio, 2-0 sul Genoa al Ferraris
Castellanos e Dia rilanciano la Lazio, 2-0 sul Genoa al Ferraris
Traslazione Papa Francesco, i fedeli: Era uno di noi, uno del popolo
Traslazione Papa Francesco, i fedeli: Era uno di noi, uno del popolo
Papa Francesco, migliaia in coda per l'apertura della Basilica di San Pietro
Papa Francesco, migliaia in coda per l'apertura della Basilica di San Pietro
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...