Statistiche e pronostici sul calcio: arriva l’App FSM
L'applicazione, tutta italiana, ha fatto delle statistiche la sua arma vincente.

Roma 28.08.2018 (Digital Media) – Appassionati di calcio pronti a una nuova ‘stagione’. Il campionato è infatti ricominciato e con esso arrivano nuove App dedicate allo sport. Tra queste c’è FSM - Football Stats Master, applicazione tutta italiana che ha fatto delle statistiche sul calcio la sua arma vincente. L'App, che ha già raccolto centinaia di giudizi a 5 stelle, analizza i risultati di oltre 250.000 partite (dal 1993 ad oggi), ed è in grado di fornire statistiche dettagliate e pronostici realizzati attraverso algoritmi basati su modelli di rating allo stato dell'arte, quali l'ELO, la differenza reti e la statistica di Poisson.
L'utilizzo di tale approccio come strumento di rating consente di calcolare la probabilità che un particolare esito si verifichi e, conseguentemente, la quota che viene computata è esclusivamente su base statistica. Immaginando di lanciare una monetina si può dire con certezza che la probabilità che si verifichi "testa" è del 50%, esemplificativa di un esito a quota 2.00 (odds 1/2). In una partita di calcio, viceversa, non è possibile conoscere a priori la probabilità che la Juventus batta il Napoli, non senza tenere in conto tutte le variabili del caso. Le quote dei bookmakers sono parimenti non correlati dai modelli statistici poiché influenzate dal numero di scommettitori, che fanno crescere o decrescere la posta, e inoltre risultano ridotte dall'aggio (la trattenuta del bookmaker sulla giocata).
Il calcolo delle quote su base statistica effettuato da FSM risulta molto utile agli scommettitori, poiché, oltre a renderli più consapevoli delle loro effettive probabilità di vittoria, può essere sfruttato per individuare le cosiddette value bets, ovvero i particolari esiti in cui le quote proposte dal bookmaker risultano più alte di quelle teorizzate dal modello probabilistico. Le value bets sono esiti in cui un bookmaker sottostima il valore della posta e, pertanto, a lungo andare risultano profittevoli per lo scommettitore: l'equivalente nel lancio della monetina in cui la probabilità che esca testa venga erroneamente stimata dal bookmaker superiore al 50% e quindi pagata ad una quota maggiore di 2.00. Oltre a quelli realizzati su base statistica, FSM fornisce un sistema di pronostici svolto da veri esperti di calcio, i cosiddetti Guru o Tipsters che pubblicano i loro consigli all'interno dell'Applicazione.
Il rating di FSM non viene però applicato alle sole partite di calcio, ma anche agli stessi guru, le cui giocate vengono tracciate e analizzate per misurarne performance e rendimento medio nel tempo (ROI) così da garantire all'utente la possibilità di seguire i guru più profittevoli, consultare i loro pronostici e conoscere con assoluta precisione le loro statistiche di vittoria. Quando un Guru pubblica un pronostico gli utenti che lo seguono ricevono una notifica e possono visualizzare le sue giocate. Risultati, classifiche e statistiche dettagliate consentono di analizzare fattore campo, stato di forma ed esiti parziali per ciascuna squadra, campionato e stagione dal 93-94 ad oggi e, infine, per gli amanti delle scommesse dal vivo l'App offre un servizio di livescore, chat e aggregatore di notizie sportive. FSM, tradotta in 8 lingue e con oltre 300.000 download in tutto il mondo, è disponibile gratuitamente su App Store e Play Store tramite i seguenti link: iOS, Android
Abbiamo parlato di:
FSM Website