Tiscali.it
SEGUICI

Vittorio Feltri difende Di Maio: "Sarà una mezza pippa ma non è un ladro"

Il direttore di Libero: "Quei 100mila euro di spese in tre anni sono congrui. Non può dormire all'addiaccio e mangiare alla Caritas"

di I. Dessì   
Il direttore di Libero Vittorio Feltri e il vice presidente della Camera Luigi Di Maio
Il direttore di Libero Vittorio Feltri e il vice presidente della Camera Luigi Di Maio

Nello scorrere i giornali di oggi colpisce la difesa senza mezzi termini fatta su Libero da Vittorio Feltri a Luigi Di Maio. Il direttore del quotidiano definisce il vice presidente della Camera “una persona insospettabile”. Uno che “sarà pure una mezza pippa – per dirla con il governatore della Campania De Luca – ma non è un ladro”.

Il mezzo endorsement

Il mezzo endorsement del prestigioso giornalista si riferisce alle accuse arrivate all’esponente del M5S a causa delle spese, pari a circa 100mila euro, accumulate in tre anni per girare l’Italia. Qualche collega politico, inoltre, sembra alludere al fatto che Di Maio possa "anche averci fatto la cresta". Ad avviso di Feltri tuttavia 100mila euro in un triennio non sono una somma da far urlare al ladrocinio.

Per viaggiare e svolgere i propri compiti da parlamentare bisogna dormire e mangiare, sentenzia il direttore, e “sia i ristoranti che gli alberghi rilasciano regolare fattura. Sarebbe assurdo che Di Maio per non irritare i compagni, anzi i compari, dormisse all’addiaccio e si nutrisse alla mensa della Caritas”. A ben vedere – fa notare Feltri – “l’aver sborsato una simile somma in tre anni nell’esercizio del proprio lavoro pare del tutto normale”. Dunque i rendiconti di Di Maio “appaiono congrui e non certo esagerati”.

Luigi Di Maio

(Luigi Di Maio)

"Una persona corretta"

Dopo aver precisato di non difenderlo per simpatia il vulcanico giornalista spiega di basarsi sulla sua “esperienza in materia di trasferte”. Pertanto Di Maio, da lui considerato alla stessa stregua di De Luca per quanto riguarda le capacità politiche, può a ragione essere definito “una persona corretta quando compila le sue note spesa”.

Poi Feltri rivolge un disinteressato appello ai grillini che  contestano il collega: “Evitate baruffe così idiote che contribuiscono a gettare sul vostro Movimento lo stesso fango che avete gettato, a volte a ragione, su altri partiti”. Il rischio? “Quello di apparire agli occhi degli elettori uguali ai furfanti di cui sistematicamente avete detto peste e corna”.

Vittorio Feltri

(Vittorio Feltri)

La risposta di Di Maio

La risposta di Luigi Di Maio arriva puntuale sul profilo Facebook. “Tra lo stipendio da deputato, lo stipendio aggiuntivo da vice presidente della Camera, i vari rimborsi e spese di rappresentanza, ho restituito ai cittadini italiani in tre anni e mezzo 204.582,62 euro. E sono felice di averlo fatto”, scrive in un corposo post, teso a fornire una risposta adeguata a tante male lingue. Al di là del caso Di Maio è inevitabile tuttavia che l'attenzione ritorni sulle spese disinvolte spesso sciorinate dalla nostra classe politica, senza distinzioni di colore, latitudine o età anagrafica. Un cattivo vezzo duro a morire e difficile da digerire.

di I. Dessì   
I più recenti
Conclave, gli ultimi post dei cardinali prima della clausura
Conclave, gli ultimi post dei cardinali prima della clausura
Conclave, gli ultimi post dei cardinali prima della clausura
Conclave, gli ultimi post dei cardinali prima della clausura
Meloni: Spese militari al 2% del Pil nel 2025
Meloni: Spese militari al 2% del Pil nel 2025
Pronti per Joint Star, più importante esercitazione della Difesa
Pronti per Joint Star, più importante esercitazione della Difesa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...