Tiscali.it
SEGUICI

Franceschini, il progetto GRAART riqualifica le periferie

di Adnkronos   
Franceschini, il progetto GRAART riqualifica le periferie

Roma, 6 mar. (AdnKronos) - “Il progetto GRAART unisce in modo brillante e innovativo tre cardini dell’azione condotta per la cultura negli ultimi tre anni di governo: l’impegno per la riqualificazione delle periferie, l’attenzione verso l’arte contemporanea e il coinvolgimento delle imprese". Lo ha detto il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, presentando questa mattina il progetto GRAArt, che ha collocato opere di street art in alcuni punti del Grande Raccordo Anulare di Roma, come sottopassi, rampe d'accesso e svincoli di uscita.

"Finora l’Italia - ha proseguito il ministro - ha investito molto sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale ereditato dal passato, ora è importante dedicare altrettante energie nel far fiorire i talenti e la creatività dei nostri tempi. Il terreno ideale sul quale operare sono le periferie urbane, dove nel XXI secolo siamo chiamati a vincere attraverso l’arte e la cultura la battaglia dell’integrazione e del confronto dopo aver vinto, nel XX secolo, la battaglia della tutela dei centri storici. Se questo avviene attraverso il coinvolgimento di una grande realtà economica del Paese come ANAS – ha concluso Franceschini - significa che finalmente nel Paese c’è piena consapevolezza di quanto pubblico e privato siano chiamati a collaborare per l’accrescimento, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale”. .

di Adnkronos   
I più recenti
Starmer, parlato a Trump con Meloni, Macron e Merz
Starmer, parlato a Trump con Meloni, Macron e Merz
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,45%)
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,45%)
Il Canada elimina alcuni dazi in chiave anti Usa
Il Canada elimina alcuni dazi in chiave anti Usa
Portogallo, si dimette il segretario del Partito socialista
Portogallo, si dimette il segretario del Partito socialista
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...