Tiscali.it
SEGUICI

Trump ammette: "Sono indagato". E poi cancella gli accordi con Cuba. Verso un nuovo embargo

Torna a farsi strada l'ipotesi impeachment. Per Allan Lichtman l'inquilino della Casa Bianca va verso una fine anticipata de suo mandato

TiscaliNews   
Trump ammette: 'Sono indagato'. E poi cancella gli accordi con Cuba. Verso un nuovo embargo

"Sono indagato per aver licenziato il direttore dell'Fbi, dall'uomo che mi ha detto di licenziare il direttore dell'Fbi. Caccia alle streghe!". Lo scrive Donald Trump su Twitter, riferendosi al siluramento di James Comey il 9 maggio scorso. Quanto all'uomo che avrebbe suggerito il licenziamento il riferimento sembra al procuratore speciale Robert Mueller, quello che coordina le indagini sul Russiagate.

Mueller sta anche indagando sulle operazioni finanziarie e imprenditoriali condotte da Jared Kushner, genero e consigliere di Donald Trump. Lo riporta il Washington Post, citando fonti investigative che parlano di indagini sulle operazioni finanziarie di altre persone molto vicine a Trump, come l'ex consigliere alla sicurezza nazionale Michael Flynn e gli ex responsabili della campagna del tycoon, come Paul Manafort e Carter Page.

Intanto il presidente va all'attacco: "Dopo sette mesi di indagini e audizioni parlamentari sulle 'mie collusioni con i russi', nessuno e' stato in grado di mostrare alcuna prova. Triste!", scrive in un tweet.

Trump come Nixon: l'ipotesi dell'impeachment e la fine anticipata del mandato

Sono sempre più dense dunque le nubi sopra la Casa Bianca: sull'evoluzione degli scenari in corso si è pronunciato, in un'intervista al Corriere della Sera, il professor Allan Lichtman, l'unico che a novembre aveva centrato la previsione della vittoria di The Donald sull'avversaria Hillary Clinton. In quell'occasione il professore dell'American University ricevette anche i complimenti del neoeletto inquilino della Casa Bianca. "Trump ignorava però il mio pronostico successivo", racconta Lithcman intervistato dal Corriere.

Per Lichtman, che ha appena pubblicato il volume The case for impeachment , sono tre le strade che potrebbero portare il presidente in stato d'accusa: i conflitti d'interesse, i rapporti con la Russia e l'ostruzione della giustizia derivante dal licenziamento del capo dell'FBI Comey  e dalle pressioni sulle indagini sull'ex consigliere per la sicurezza nazionale Michael Flinn. Proprio quest'ultimo caso è quello citato da Trump nel suo tweet. Tuttavia, specifica Lichtman, per arrivare all'impeachment ci vuole tempo. Occorre infatti che due terzi del Senato voti le accuse presentate dalla Camera su raccomandazione della Commissione Giustizia. Insomma, il procedimento è ancora all'inizio.

Trump cancella l’accordo unilaterale fra Obama e Cuba

Negli Usa questa giornata non verrà ricordata solo per l’ammissione di Trump di essere indagato ma pure per un’altra fondamentale questione di politica estera. "Cancello l'accordo unilaterale siglato da Obama" con Cuba. Con queste parole Trump ha annunciato nuove politiche per Cuba. "Le politiche di Obama non hanno aiutato i cubani, hanno arricchito il regime" ha precisato firmando il decreto che sancisce le nuove politiche degli Stati Uniti nei confronti dell’isola caraibica. Gli obiettivi che il presidente punta a centrare con le nuove norme sono: rafforzare il rispetto delle leggi americane, soprattutto quelle che regolano l'embargo e il divieto sul turismo; ritenere il regime cubano responsabile per l'oppressione e gli abusi dei diritti umani ignorati da Obama; e gettare le basi per dare più potere ai cubani sviluppando una maggiore libertà economica e politica". Il presidente americano, parlando a Miami, auspica libere elezioni a Cuba, chiede la liberazione dei prigionieri politici e invita L'Avana a fermare l'incarcerazione di gente innocente.

TiscaliNews   
I più recenti
Rutte (Nato): Russia rimane la minaccia più significativa e diretta
Rutte (Nato): Russia rimane la minaccia più significativa e diretta
Zelensky da Merz, tra sostegno a Kiev e sforzi per cessate il fuoco
Zelensky da Merz, tra sostegno a Kiev e sforzi per cessate il fuoco
Ue vara la rimozione delle sanzioni economiche alla Siria
Ue vara la rimozione delle sanzioni economiche alla Siria
Unrwa contro Usa: indecoroso caos aiuti a Gaza, distrae da atrocità
Unrwa contro Usa: indecoroso caos aiuti a Gaza, distrae da atrocità
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...