Tiscali.it
SEGUICI

Iraq, la comunità cristiana, tra le più antiche al mondo

di Askanews   
Iraq, la comunità cristiana, tra le più antiche al mondo

Baghdad, 19 ott. (askanews) - La comunità cristiana d'Iraq è una delle più antiche al mondo e ha vissuto come una tragedia la perdita di quella che un tempo era la sua 'capitale' Qaraqosh, caduta in mano all'Isis due anni fa.Le notizie di una imminente riconquista hanno quindi scatenato l'entusiasmo tra i cristiani costretti all'epoca a fuggire, con canti e balli di giubilo oggi sulle strade di Erbil.I cristiani un tempo rappresentavano una consistente minoranza nell'Iraq a maggioranza cristiana, ma con l'invasione guidata dagli Usa del 2003 sono iniziati gli attacchi settari e con questi una costante emorragia per la comunità cristiana d'Iraq.Quando nel giugno 2014 i jihadisti dell'Isis prendono il controllo di Mosul, seconda città irachena per popolazione e crocevia delle rotte commerciali con la Siria, ai cristiani viene ordinata la conversione all'islam, viene imposta una speciale tassa e, in caso di non sottomissione, una scelta: andarsene o venire uccisi.

Dopo Mosul, i miliziani dell'Isis si impossessano di Qaraqosh e della piana di Ninive ad Est di Mosul, dove la popolazione cristiana era stimata a 120.000 persone: tutti costretti a lasciare le proprie case.Alcuni dati sui cristiani d'Iraq- La popolazione cristiana include le comunità caldea, assira, armena e siriaca. Un tempo composta da oltre un milione di persone (oltre 600mila solo a Baghdad) oggi si è ristretta a 350mila persone in tutto il Paese.- Prima del 2003, a Mosul vivevano almeno 60mila cristiani, ma già nel 2014 si era scesi a poche migliaia: i più fuggirono nei giorni successivi all'occupazione della città da parte dell'Isis.- Dei 120mila cristiani fuggiti dall'offensiva sulla piana di Ninive nell'agosto 2014, circa 20mila sono scappati all'estero, mentre 50mila tra i rimasti vivono oggi ad Erbil, capitale del Kurdistan iracheno.- Tra le comunità cristiane irachene alcune coltivano ancora l'aramaico, la lingua di Gesù.- Gli assiri fanno capo alla chiesa orientale, mentre i caldei usano lo stesso rito ma sono in comunione con la chiesa cattolica romana. Gli armeni e gran parte dei siriaci si rifanno alla chiesa ortodossa orientale. C'è anche una chiesa cattolica siriaca.

di Askanews   
I più recenti
L’enorme gru si schianta sulla strada e travolge anche un gazebo: il video
L’enorme gru si schianta sulla strada e travolge anche un gazebo: il video
Rutte: Cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca. Nato più sicura solo se si spende più del 2%
Rutte: Cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca. Nato più sicura solo se si spende più del 2%
Occhi puntati su Istanbul: Putin e Trump non ci saranno. Zelensky ad Ankara da Erdogan
Occhi puntati su Istanbul: Putin e Trump non ci saranno. Zelensky ad Ankara da Erdogan
Ucraina, Putin non parteciperà ai negoziati di Istanbul
Ucraina, Putin non parteciperà ai negoziati di Istanbul
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...