Tiscali.it
SEGUICI

Massimo Bossetti riceve in carcere il libro di Sollecito "con dedica personale"

A consegnare in carcere Un passo fuori dalla notte al carpentiere di Mapello è stato il suo legale. Il contenuto della dedica rimane segreto

TiscaliNews   
Raffaele Sollecito e Massimo Bossetti
Raffaele Sollecito e Massimo Bossetti

Il libro di Sollecito con dedica a Massimo Bossetti. La notizia è stata confermata via chat dallo stesso autore di Un passo fuori dalla notte. A portare in carcere il "regalo" al carpentiere di Mapello, condannato in primo grado all'ergastolo per l'omicidio della 13enne Yara Gambirasio, è stato il suo difensore, l’avvocato Claudio Salvagni, che ha appena depositato 102 pagine di motivi aggiunti alle 260 già consegnate alla Corte d’Appello di Brescia.

ll libro di Sollecito a Bossetti

Sollecito, arrestato e condannato a 25 anni in Appello insieme ad Amanda Knox per l'omicidio di Meredith Kercher a Perugia e assolto definitivamente nel 2015 in Cassazione, dopo aver passato quattro anni in carcere, ha scritto un libro. Come riporta il Corriere della Sera l'avvocato di Bossetti Claudio Salvagni era relatore a un convegno in cui era presente anche l'autore del libro. Al termine dell’incontro rivela il legale: "ho acquisto due copie del suo libro. Una per me e una per Massimo. Abbiamo chiacchierato, gli ho detto per chi era la seconda copia, allora lui ha voluto scrivergli la dedica".

Segreto il contenuto della dedica

Il contenuto della dedica rimane un segreto “è una questione privata” , rivela l’avvocato. Così come sui motivi aggiunti dell’appello che inizierà il 30 giugno, “che da un lato serviranno per spiegare meglio il ricorso e dall’altro per aggiungere qualcosa". Anticipa che "sì, ci saranno ulteriori richieste. Una, una novità, è molto interessante". Un altro esame o un nuovo testimone? "Non dico niente".

L’appello

La speranza del legale è evidentemente che anche il carpentiere bergamasco possa essere assolto dai giudici della Corte d'assise d'appello di Brescia, Un ruolo centrale lo avrà ancora un volta il Dna, che aveva portato prima all'individuazione dell'ignoto 1 e poi all'identificazione di questo "ignoto" con Massimo Giuseppe Bossetti. Non si sa ancora se a sostenere l'accusa ci sarà il pubblico ministero Letizia Ruggeri, le cui richieste sono state quasi completamente accolte dai giudici in primo grado – a parte i sei mesi di isolamento diurno.

 

 
 

TiscaliNews   
I più recenti
Apre il gas e chiama il 112: 'Ho ucciso mia moglie', ma mentiva
Apre il gas e chiama il 112: 'Ho ucciso mia moglie', ma mentiva
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio
Saluto romano al corteo per Ramelli, 'Bella ciao' in lontananza
Saluto romano al corteo per Ramelli, 'Bella ciao' in lontananza
Estrema destra ricorda Ramelli a Milano, un migliaio in corteo
Estrema destra ricorda Ramelli a Milano, un migliaio in corteo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...