Tiscali.it
SEGUICI

Ue, Schauble: senza Europa non avremmo superato nè Hitler nè Muro

di Askanews   
Ue, Schauble: senza Europa non avremmo superato nè Hitler nè Muro

Washington, 6 ott. (askanews) - Un appello appassionato all'Europa e contro il populismo, che sta crescendo anche in Germania. Lo ha pronunciato il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble intervenendo a Washington a un dibattito organizzato dalla rete televisiva Cnn a margine degli incontri annuali del Fondo Monetario Internazionale.Rispondendo alla domande del giornalista Richard Quest se non fosse frustrato nel dover richiamare ai patti i partner comunitari e per la conseguente crescita del populismo - in una discussione alla quale hanno partecipato anche la numero uno del Fmi Christine Lagarde e il governatore della Banca d'Inghilterra Mark Carney - l'esponente più autorevole del governo tedesco guidato da Angela Merkel ha detto di essere "un pò preoccupato: pensavo che non avremmo mai avuto in Germania un partito di destra demagogico.

Lo combatteremo e, potete credermi, avremo successo".Poi, parole nettissime a favore dell'Europa. "Con l'integrazione europea - ha affermato Schauble - abbiamo il controllo della nostra situazione. Senza l'integrazione europea non avremmo mai superato il disastro di Hitler. Senza l'integrazione europea non avremmo mai superato la divisione tedesca legata alla guerra fredda. Dunque non lo dimenticheremo lo racconteremo alla nostra popolazione ancora e ancora e ancora".E ora? "Ora - afferma Schauble - siamo in una situazione migliore della maggioranza dei nostri amici in Europa, anche se non è solo merito nostro. Ma dobbiamo avere in mente che solo se l'Europa sta bene la Germania sta bene. Ma ovviamente ci sono preoccupazioni nella nostra popolazione. Se altri stati membri in Europa non si preoccupano di ciò che è stato concordato questo semplicemente aumenterà lo scetticismo sull'Europa. Dunque devo dire ai miei amici, dovete rispettare ciò che avete concordato"."Avendo queste cose in mente - ha concluso Schauble - non sono frustrato, non abbiamo solo problemi. Abbiamo così tante opportunità nel mondo...Non dobbiamo essere frustrati, dobbiamo lavorare, andare avanti avendo in mente che non dobbiamo aumentare il gap tra le elite, i leader politici ed economici, dei media e la gente, altrimenti il rischio è di aumentare il populismo. Cambiare dipende da noi".

di Askanews   
I più recenti
Marcegaglia: il costo dell'energia non è più sostenibile
Marcegaglia: il costo dell'energia non è più sostenibile
Urso, se chiude Afo1 e si ferma ex Ilva finirà come a Bagnoli
Urso, se chiude Afo1 e si ferma ex Ilva finirà come a Bagnoli
Orsini, energia è 'il' problema, a rischio tenuta delle imprese
Orsini, energia è 'il' problema, a rischio tenuta delle imprese
Giorgetti, Unicredit? Su sicurezza nazionale non decide Ue
Giorgetti, Unicredit? Su sicurezza nazionale non decide Ue
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...