Tiscali.it
SEGUICI

Ue, debito Italia a top del rischio dopo Grecia. Superata Lisbona

di Askanews   
Ue, debito Italia a top del rischio dopo Grecia. Superata Lisbona

Roma, 15 feb. (askanews) - Non è la prima volta. Era già accaduto quest'anno nel mese di gennaio. Il debito pubblico italiano diventa il secondo più rischioso tra quelli dei paesi dell'Eurozona dietro la Grecia, superando il Portogallo.Questa mattina il Btp decennale registra un rendimento del 2,085% superando quello del titolo di Stato decennale portoghese che viaggia al 2,075%.Nell'Eurozona il profilo di rischio più alto resta quello sul debito pubblico ellenico con il tasso sul decennale al 4,33%, al secondo posto sale il Belpaese con tassi del 2,085%, al terzo scende il Portogallo al 2,075%.

Più lontana la Spagna con il Bonos decennale all'1,53%.Alcuni economisti hanno sottolineato come potrebbe pesare l'incertezza politica, sebbene vada rilevato come tra vacanza di governo per anni in Belgio e per mesi in Germania, oltre al controverso risultato elettorale in Spagna, i mercati abbiamo spesso snobbato, nei fatti, gli incerti scenari politici prodotti dal responso delle urne.Portogallo e Italia presentano differenziali, favorevoli a Lisbona, sia in termini di crescita economica e sia in termini di debito pubblico.Lisbona ha archiviato il 2017 con un crescita del Pil pari al 2,7%, la migliore performance dal 2000. L'Italia è invece cresciuta dell'1,5%. Numeri che incideranno anche sul trend del rapporto debito pubblico/Pil.Nel terzo trimestre del 2017, secondo i dati diffusi da Eurostat, il rapporto debito pubblico/Pil del Portogallo era pari a 130,8%: in calo di due punti rispetto al corrispondente trimestre del 2016. Per l'Italia il rapporto era al 134,1%: in crescita di 2,1 punti rispetto al corrispondente trimestre del 2016.

di Askanews   
I più recenti
Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia
Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%
AXA e Luiss insieme per dare risposte al cambiamento climatico
AXA e Luiss insieme per dare risposte al cambiamento climatico
Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...