Tiscali.it
SEGUICI

Bankitalia: il debito pubblico a fine 2020 sale 2.569,3 miliardi

di Askanews   
Bankitalia: il debito pubblico a fine 2020 sale 2.569,3 miliardi

Milano, 15 feb. (askanews) - A fine 2020 il debito pubblico italiano ha raggiunto quota 2.569,3 miliardi. Lo rende noto la Banca d'Italia che ha diffuso le stime del debito e del fabbisogno delle amministrazioni pubbliche per il 2020. A fine 2019 il debito delle amministrazioni pubbliche ammontava a 2.409,9 miliardi (134,7% del Pil). A fine novembre 2020 il debito era invece pari a a 2.586,5 miliardi.L'aumento del debito nel 2020 (159,4 mld sul 2019) ha riflesso sia il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (152,4 mld) sia l'incremento delle disponibilità liquide del Tesoro (9,6 mld, a 42,5).

Gli scarti e i premi all'emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e la variazione del cambio hanno complessivamente diminuito il debito per 2,6 miliardi.Nel dettaglio, il debito consolidato delle amministrazioni centrali è cresciuto di 160,1 miliardi, a 2.484,9, quello delle amministrazioni locali è diminuito di 0,8 miliardi, a 84,2, il debito degli enti di previdenza è rimasto sostanzialmente stabile.Lo scorso dicembre la durata media del debito era pari a 7,4 anni da 7,3 del 2019. Nel corso del 2020 la quota del debito detenuta dalla Banca d'Italia è cresciuta per effetto degli acquisti di titoli pubblici nell'ambito dei programmi decisi dall'Eurosistema, collocandosi al 21,6% (16,8% a fine 2019).

di Askanews   
I più recenti
Dazi Usa, l'analista: Uno dei maggiori cali mai visti sui mercati
Dazi Usa, l'analista: Uno dei maggiori cali mai visti sui mercati
Von der Leyen: Ue pronta a negoziare, avevamo offerto dazi a zero
Von der Leyen: Ue pronta a negoziare, avevamo offerto dazi a zero
glo presenta 'Hyper Portal' di Michela Picchi e debutta nel fashion
glo presenta 'Hyper Portal' di Michela Picchi e debutta nel fashion
Borsa: l'Europa prosegue in caduta dopo Wall street, Milano -6%
Borsa: l'Europa prosegue in caduta dopo Wall street, Milano -6%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...