Tiscali.it
SEGUICI

Più informazioni finanziarie dei debitori, Equitalia chiede di spiare i conti correnti?

In questo modo sostiene l'ente di riscossione si potrebbe agire in modo tempestivo, con notifiche rapide e sicure in modo da anticipare i furbetti

TiscaliNews   
Più informazioni finanziarie dei debitori, Equitalia chiede di spiare i conti correnti?

Presto per Equitalia potrebbero non esserci più segreti. O almeno, se verrà accolta la richiesta di accedere a tutte le informazioni finanziarie dei debitori. A formulare questa ipotesi, illustrando il prossimo piano di azione dell'agente della riscossione è stato l'ad Ernesto Maria Ruffini, udito dalla Commisione di vigilanza sull'anagrafe tributaria.

Sarebbero 5 le strategie che l'ente intende adottare per rendere più efficace il sistema di riscossione, a partire dalla previsione di meccanismi sanzionatori deterrenti per incentivare l'uso della posta certificata, fino all'obbligo per gli enti di dialogare con l'agente della riscossione con "flussi esclusivamente telematici", in modo da eliminare tempi e costi. Come quello, ad esempio, delle cartelle esattoriali che come ha sottolineato Ruffini, è stimato "in misura non inferiore a 30 euro" per via dei ripetuti passaggi che accompagnano la formazione del ruolo e la sua lavorazione.

In particolare, le richieste dell'ad a deputati e senatori si sono concentrate sulla possibilità di fruire delle informazioni finanziarie dei debitori, in modo da agire in modo tempestivo, con notifiche rapide e sicure che limiterebbero così i tentativi dei debitori di sottrarre beni all'esecuzione. Il risultato? Si taglierebbero i tempi tra l'affidamento dei crediti da parte del fisco e il recupero degli stessi.

Quello che chiede Equitalia sono accessi "massivi e a cadenze ravvicinate" all'anagrafe dei conti per conoscere la situazione finanziaria del debitore in tempo reale, potendo agire subito ed evitando azioni infruttuose. Inoltre, l'agente della riscossione chiede anche la fruibilità dei dati Inps in modo da superare l'attuale sistema che consente solo il reperimento di informazioni di sintesi.

TiscaliNews   
I più recenti
Dazi, Orsini: serve calma e risposta unitaria da parte dell'Ue
Dazi, Orsini: serve calma e risposta unitaria da parte dell'Ue
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting
Michele Budetta amministratore delegato di Rina Consulting
Antitrust, avviata istruttoria su marchio Coveri Tailor
Antitrust, avviata istruttoria su marchio Coveri Tailor
Borsa: l'Europa volatile, Milano gira in calo dell'1%
Borsa: l'Europa volatile, Milano gira in calo dell'1%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...