Tiscali.it
SEGUICI

Ufo, un milione di casi documentati dal 1947 ad oggi

di Adnkronos   
Ufo, un milione di casi documentati dal 1947 ad oggi

Roma, 13 mag. (AdnKronos) - In 70 anni, dal 1947 che è considerato l'anno di nascita dell'ufologia 'moderna', sono un milione i casi di avvistamento documentati, 200mila dei quali di fonte istituzionale, compresi quelli della Royal Air Force britannica e del Kgb sovietico. Si contano poi oltre 12 mila dossier ufficiali dei militari statunitensi, più di 700 dei quali rimasti senza un'origine certa. Sono 1700, invece, i dossier agli atti dello stato francese raccolti dal 1977, il 28% dei quali resta ugualmente inspiegato. Circa 500 i casi tuttora senza una spiegazione certa registrati in Italia dal Reparto Generale Sicurezza dell’Aeronautica Militare, mentre il Cun, Centro Ufologico Nazionale, ha agli atti oltre 12 mila rapporti.

Nessuno ormai osa più dire che il fenomeno non è reale. Anzi -rilevano dal Cun - perfino la Chiesa Cattolica ha significativamente tradotto nella sua lingua ufficiale, il latino, la sigla UFO (Unidentified Flying Objects, oggetti volanti non identificati): Res Inexplicatae Volans". Se ne parla tra oggi e domani al 25° Simposio Mondiale sugli Ufo, annualmente organizzato dal Centro Ufologico Nazionale a San Marino fin dal 1993. L’organizzatore, il sociologo e giornalista aerospaziale Roberto Pinotti, presenterà il suo libro fotografico 'Ufo: fra occhio e obiettivo' (ed. Peruzzo), raccolta in oltre 400 pagine di più di 500 istantanee di oggetti volanti non identificati da tutto il mondo. Raccontate, analizzate, raffrontate. E’ la storia distaccata di un fenomeno visivo che dura da 7 decenni. Nei primi 50 anni (1947-1997) erano state raccolte circa 2000 fotografie, ma negli ultimi 20 anni, grazie alla foto digitale e ai telefonini diffusi a livello planetario, ne sono saltate fuori altre 8 mila, con una crescita numerica esponenziale. Già, ma quali sono quelle autentiche? Le falsificazioni accertate sia nei primi 50 anni che negli ultimi 20 restano in effetti nell’ordine del 10 per cento, mentre il resto documenta i casi che non trovano spiegazione logica o scientifica. .

di Adnkronos   
I più recenti
Quirinale, la fontana dei Dioscuri in blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo
Quirinale, la fontana dei Dioscuri in blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo
Conte:Meloni si fa male,fra Usa e Ue ha i piedi in troppe scarpe
Conte:Meloni si fa male,fra Usa e Ue ha i piedi in troppe scarpe
Il Senato si illumina di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Il Senato si illumina di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...