Tiscali.it
SEGUICI

Scandalo degli sms. Il sindaco di Amatrice denuncia: non abbiamo visto un euro

Sfogo del primo cittadino del paese distrutto dal terremoto alla festa di Atreju del centrodestra

TiscaliNews   
Scandalo degli sms. Il sindaco di Amatrice denuncia: non abbiamo visto un euro
Sergio Pirozzi

Sono ormai passati mesi e mesi dalle terribili scosse di terremoto che hanno devastato il centro Italia ma le ferite sono ancora aperte, come dimostrano le dure parole pronunciate dal sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, che alla festa di Atreju del centrodestra ha denunciato il cattivo uso delle risorse raccolte con gli sm di solidarietà. "Nemmeno un euro dei 33 milioni che gli italiani hanno donato attraverso sms da 2 euro l'uno o attraverso bonifici di solidarietà è finito a beneficio delle popolazioni terremotate di Amatrice, Accumoli, Arquata o Pescara del Tronto e degli altri comuni terremotati il 24 agosto 2016” ha affermato il primo cittadino del centro laziale. 

Soldi destinati alle piste ciclabili 

Il sindaco ha denunciato una gestione scandalosa con i soldi destinati ad altri scopi come per esempio la costruzione di una pista ciclabile nelle Marche in un paese addirittura non compreso nelle zone devastate dal sisma.

Bisogna chiedere scusa agli italiani 

“La destinazione di quei fondi – ha proseguito il sindaco di Amatrice - è stata decisa da una commissione di saggi che tanto saggi non sono. Io credo che dopo averli usati così bisogna chiedere scusa agli italiani perché si sta dando un messaggio profondamente sbagliato. Perché penso che tante persone in quelle giornate e quelle settimane intendevano dare un aiuto diretto a persone e paesi che vedevano distrutti. Il fatto di non indirizzarli là è devastante, perché poi la gente non crede più a nulla". 

Il centro di Amatrice devastato dal sisma

Ricostruzione ispirata dai clientes di riferimento 

E gli sms non sono l’unica beffa che le vittime del terremoto devono sopportare. Il mancato arrivo di questi soldi si aggiunge al calvario imposto ai comuni disastrati dai provvedimenti del governo sulla ricostruzione “fatti male e inutili, perché ispirati dai vari clientes di riferimento” ha accusato Pirozzi.

Parlamentari lontani dalla realtà 

Parole dure come pietre che devono far riflettere i cittadini ma soprattutto la classe politica che fino ad ora non ha dato una buona prova di sé. “Chi sta in Parlamento non si misura con la realtà” ha concluso amaramente il sindaco di Amatrice.

TiscaliNews   
I più recenti
Salone Libro, la fermata di Kindle per il piacere di leggere
Salone Libro, la fermata di Kindle per il piacere di leggere
Ansa VERIFIED - E' vero che il sorriso e' contagioso?
Ansa VERIFIED - E' vero che il sorriso e' contagioso?
Legge sul libro, Giuli: ministero della Cultura farà la sua parte
Legge sul libro, Giuli: ministero della Cultura farà la sua parte
Giuli: non mi interessano attacchi, conta dialogo e costruire dei ponti
Giuli: non mi interessano attacchi, conta dialogo e costruire dei ponti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...