Tiscali.it
SEGUICI

Omicidio Kuciak, rilasciati i sette italiani arrestati in Slovacchia: nessuna prova contro di loro

I connazionali sono stati rimessi in libertà. La polizia slovacca: stiamo seguendo un'altra pista. Il procuratore di Reggio: continuiamo le nostre indagini

TiscaliNews   
Un'immagine di Kuciak e della compagna Martina

Centinaia di persone hanno dato oggi l'addio a Jan Kuciak, il reporter freddato con la fidanzata lo scorso weekend. Nelle stesse ore la polizia slovacca ha annunciato che i 7 italiani, tra cui i fratelli Vadalà e altri componenti di famiglie sospettate di legami con la 'ndrangheta calabrese, sono stati rilasciati.

"Dall'Italia nessuna informazione"

Secondo l'annuncio ufficiale si segue "un'altra pista" e la liberazione è avvenuta allo scadere dei termini di carcerazione preventiva, perché non sono state trovate prove per incriminare formalmente i sette. Pochi i dettagli forniti dalla Slovacchia, che nega di aver ricevuto in passato dall'Italia informazioni sull'attività della 'ndrangheta nell'est del paese.

Tace il procuratore di Reggio Calabria

Da Reggio Calabria, intanto, il procuratore facente funzioni, Gaetano Paci, spiega di non volere "entrare nel merito dei provvedimenti adottati dall'autorità giudiziaria slovacca: come Dda continueremo a indagare su tutti quei gruppi di 'ndrangheta che operano in Europa tutte le volte che ci sono elementi da approfondire", ha detto.

Governo slovacco in difficoltà

La vicenda continua a scuotere i piani alti del governo del premier slovacco Robert Fico: dopo le dimissioni dei giorni scorsi già consumate nel suo entourage, oggi ha lasciato il proprio incarico anche il capo di gabinetto. E l'opposizione preme perché a dimettersi sia anche il ministro dell'interno, Robert Kalinak. Che rinvia al mittente: prima bisogna "chiarire l'omicidio" e poi "discutere sulle responsabilità politiche", ha detto, promettendo tutto l'impegno ad individuare i responsabili del doppio omicidio.

Proteste contro il capo della polizia

Migliaia di slovacchi sono scesi nei giorni scorsi in strada a Bratislava e in altre città del paese. Per rendere omaggio al giornalista, ma anche per chiedere le dimissioni di Kalinak e del capo della polizia Gaspar. E oggi in tanti hanno dato l'ultimo saluto a Kaciak: nella chiesa di Stiavnik, nel nordovest del paese, c'erano pure i colleghi del sito Aktuality.sk, dove Jan lavorava da tre anni.

Sepolti con li abiti da sposi

Il caporedattore Peter Bardy ha espresso la determinazione dei giornalisti nel portare avanti il 'First Draft', l'articolo incompiuto di Kuciak sulle attività della 'ndrangheta in Slovacchia e sui legami della criminalità organizzata italiana con personalità della scena politica slovacca. Bardy ha anche reso noto di voler mettere insieme un team internazionale di giornalisti investigativi per portare avanti il lavoro di Kuciak. La sua compagna, Martina Kusnirova, è stata sepolta ieri a Gregorovce. Entrambi indossavano vestiti nuziali. Dovevano sposarsi a maggio.

Le attività della 'ndrangheta nell'ultimo articolo di Kuciak

Kuciak nel suo ultimo articolo descriveva le attività di persone vicine alla Ndrangheta e i loro affari con i fondi europei in
Slovacchia. Le persone fermate giovedì erano: Antonino Vadalà, imprenditore al centro del reportage del giovanissimo giornalista, Bruno e Sebastiano Vadalà. E ancora: Diego e Antonio Rodà, Pietro Catroppa (54 anni) e Pietro Catroppa (26 anni).

TiscaliNews   
I più recenti
Pedofilia, Rete L'Abuso: Tanti appelli anche dal Papa, ma nulla di fatto
Pedofilia, Rete L'Abuso: Tanti appelli anche dal Papa, ma nulla di fatto
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
Muore esponente Casamonica,Questura impone esequie private
Il cadavere di una 90enne scoperto in un garage nel Ferrarese
Il cadavere di una 90enne scoperto in un garage nel Ferrarese
Nuovo decreto armi all'Ucraina, domani Crosetto al Copasir
Nuovo decreto armi all'Ucraina, domani Crosetto al Copasir
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...