Tiscali.it
SEGUICI

Bergoglio va alla guerra dello Ior: l'ex presidente della banca vaticana sotto processo

Il papa vuole azzerare i precedenti vertici, inseguiti da ombre, sospetti, malaffare e inchieste. In ballo c'è un danno da 50 milioni di euro. E molti rapporti bancari e politici da scoperchiare

TiscaliNews   
Papa Francesco e Angelo Caloia, ex presidente dello Ior
Papa Francesco e Angelo Caloia, ex presidente dello Ior

Punto e a capo. Senza guardare in faccia a nessuno. La resa dei conti (pieni di ombre che imbarazzano la Chiesa) nello Ior prosegue e arriva fino al processo. Papa Bergoglio, già incalzato dallo scandalo dei sacerdoti pedofili, ha intenzione di chiudere in maniera esemplare la vicenda della banca vaticana, inaugurando una nuova era. Perché questo accada è necessario che cadano delle teste. A giudizio va Angelo Caloia, presidente per vent'anni dell'Istituto opere religiose, accusato di peculato e autoriciclaggio. In ballo c'è un danno patrimoniale stimato in 50 milioni di euro, risultato di operazioni di dismissione di parte del patrimonio della banca compiute dal 2001 al 2008. 

La nota che cambia tutto

I più maliziosi sussurrano che questa voluta da Bergoglio è solo un'operazione di maquillage mediatico. Levare un personaggio eccellente e scomodo per dare un'impressione di rinnovamento, per aspettare poi il calmarsi delle acque e non far scoperchiare ulteriori magagne interne allo Ior. Sia come sia, è comunque eclatante la decisione di permettere che gli affari finanziari vaticani finiscano ufficialmente in un tribunale, e non un tribunale interno alla Chiesa. Non solo, la nota diffusa dallo stesso Ior conferma la volontà di "una governance forte e trasparente nel rispetto dei più rigorosi standard internazionali" e lo stesso istituto si costituisce parte civile per chiedere danni a chi là dentro ha comandato per un ventennio. 

Il processo che spaventa le banche

Il rinvio a giudizio di Angelo Caloia può scoperchiare le dinamiche di altri complessi e delicati rapporti bancari. Caloia era infatti fino al 2014 vicepresidente di Fideuram, istituto della galassia Intesasanpaolo, e consigliere di amministrazione del Banco di Napoli. Presiedeva Sifred, fiduciaria del colosso bancario, presiedeva Société Européenne de Banque Sa, che dal Lussemburgo si occupa di gestione dei patrimoni. Caloia era in ottimi rapporti sia con Giovanni Bazoli, grande vecchio della finanza vicina alle sfere cattoliche, sia con Romano Prodi, per ragioni di trascorsi politici e accademici. A loro volta, Bazoli e Prodi sono da sempre in eccellenti rapporti. Il processo a Caloia somiglia sempre di più a una resa dei conti con cui Bergoglio vuole ridefinire da capo la gestione della banca vaticana. 

TiscaliNews   
I più recenti
Ex sindaco assolto dopo 8 anni,'un calvario ma ho avuto fiducia'
Ex sindaco assolto dopo 8 anni,'un calvario ma ho avuto fiducia'
Lazio, Valiani (UGL): accordo con Regione per qualità vita
Lazio, Valiani (UGL): accordo con Regione per qualità vita
Gardaland inaugura la sua 50ª stagione: mezzo secolo di divertimento per tutte le età
Gardaland inaugura la sua 50ª stagione: mezzo secolo di divertimento per tutte le età
Morta a Benevento dopo intervento chirurgico, medico indagato
Morta a Benevento dopo intervento chirurgico, medico indagato
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...