Tiscali.it
SEGUICI

Alberto Camuncoli, strategie oggettive per investire in sicurezza

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 01 Apr. - Nel mondo degli investimenti, le emozioni giocano un ruolo cruciale, spesso influenzando le decisioni degli investitori in modi che possono portare a risultati imprevedibili. Tuttavia, esiste un approccio che promette di mitigare l'impatto delle emozioni: l'uso di metodi oggettivi, in particolare nel campo delle opzioni e dei prodotti derivati. Secondo Alberto Camuncoli, esperto di finanza e autore di libri sul tema, "il fattore emotivo è il più grande nemico per ottenere risultati positivi in borsa". Camuncoli sottolinea come un metodo strutturato possa aiutare a "togliere la soggettività dell'investitore dall'equazione", permettendo di ottenere risultati positivi in due casi su tre. L'approccio di Camuncoli si basa sull'uso delle opzioni, strumenti derivati che, se utilizzati correttamente, quindi dal punto di vista probabilistico e statistico, possono aiutare l'investitore, riducendo i rischi.

      Questo metodo si fonda su regole precise e non interpretabili, eliminando di fatto l'emotività e le decisioni basate su emozioni o parametri soggettivi. Le prospettive per il futuro degli investimenti sono promettenti. Secondo le previsioni, nel 2025 i mercati si attendono una riduzione dei tassi di interesse di circa 75 punti base, mentre l'economia mondiale dovrebbe crescere a un tasso del 3,3%. Inoltre, gli investimenti alternativi e nei mercati privati assumeranno un ruolo sempre più significativo nei portafogli degli investitori. "Il tempo passa sempre solo in una direzione", sottolinea Camuncoli, evidenziando come il passare del tempo sia una delle poche certezze su cui basare una strategia di investimento. L'impatto positivo di queste strategie sulla società è notevole. Offrono agli investitori la possibilità di gestire i propri risparmi in modo più consapevole e autonomo. "Devi imparare a gestire il tuo denaro", afferma Camuncoli, promuovendo una cultura dell'investimento più responsabile. Prosegue Camuncoli "il tempo per imparare a gestire in maniera autonoma i propri risparmi è veramente piccolo in relazione ai benefici che i piccoli investitori possono avere dal punto di vista dei rendimenti, della riduzione del rischio e dell'abbattimento dei costi."In un contesto in cui l'intelligenza artificiale e i sistemi automatizzati stanno prendendo piede, Camuncoli avverte che "l'economia e la borsa sono fatti umani, determinati dalle persone". Pertanto, un approccio che combina l'analisi oggettiva con la comprensione delle dinamiche umane può offrire un vantaggio competitivo significativo. Con l'aumento delle possibilità lavorative nel settore finanziario, grazie a queste nuove metodologie, il futuro degli investimenti appare più accessibile e promettente per un numero crescente di persone. .

      di Askanews   
      I più recenti
      Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
      Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
      Il Papa prende possesso della Basilica di San Paolo fuori le Mura
      Il Papa prende possesso della Basilica di San Paolo fuori le Mura
      Maxi udienza 'alleanza mafie', Fidanzati sceglie abbreviato
      Maxi udienza 'alleanza mafie', Fidanzati sceglie abbreviato
      Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): Flessibilità ed efficacia i vantaggi
      Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): Flessibilità ed efficacia i vantaggi
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...