Tiscali.it
SEGUICI

Vicenza, gare tra gli infermieri a chi infila l'ago più grosso. Sospeso medico che denunciò i fatti

Protagonista della vicenda Vincenzo Riboni, primario del pronto soccorso, che ora è stato sollevato dall'incarico, dallo stipendio per dieci giorni

TiscaliNews   
Vicenza, gare tra gli infermieri a chi infila l'ago più grosso. Sospeso medico che denunciò i fatti

Sospeso per aver denunciato l’esistenza di una chat in cui medici e infermieri del pronto soccorso dell’ospedale San Bortolo di Vicenza si sfidavano a chi infilava l’ago più grosso nella braccia dei pazienti. Lo ha rivelato il Corriere. Protagonista della vicenda Vincenzo Riboni, primario del pronto soccorso, che ora è stato sollevato dall'incarico, dallo stipendio per dieci giorni, invitato a smaltire le ferie arretrate e ad avviarsi verso la pensione.

La denuncia

Il medico aveva deciso di non chiudere gli occhi davanti al "coinvolgimento dei soggetti convocati in un dialogo per iscritto durante l'attività di servizio che evidenza un intollerabile e inaccettabile e riprovevole strumentalizzazione dei pazienti nell'esercizio della professione". E ancora scriveva: "Non c'è giustificazione che tolleri superficialità, scherzi, battute e quant'altro. Gli eventi sono stati realizzati a seguito di una strategia che testimonia l'intenzionalità dei comportamenti a danno del paziente".

La sfida

"Come va la sfida grigi contro arancioni?", si leggeva nella chat. Il riferimento è al colore e al diametro delle cannule utilizzate per le flebo, grigie quelle più piccole, arancioni quelle più spesse e quindi più dolorose per i pazienti. "Un infermiere rispondeva: "Due arancio, uno grigio". Un medico rispondeva: "Infilato un arancio or ora". Per arrivare perfino alla proposta di un altro: "Si fa anche un tabellone con il punteggio". Dopo la denuncia del primario, si era mosso il sindacato autonomo degli infermieri, il Nursind, e a quel punto, il medico da accusatore è diventato.

La chat

La chat usata per scambiare informazioni da una sessantina di dottori e infermieri, era stata intitolata "Gli amici di Maria", con riferimento proprio al secondo nome di Riboni. L'ospedale liquida la vicenda come "sviamento dall'attività istituzionale e uso improprio del telefono cellulare personale" e il medico - veterano delle missioni umanitarie in Kosovo, Guatemala, Sud Sudan,- viene invece invitato a non sollevare più la polvere e a restare a casa per i dieci giorni della sospensione.

TiscaliNews   
I più recenti
Tragedia a Venezia: giovane donna muore impigliata nell'elica di un catamarano a Sant'Elena
Tragedia a Venezia: giovane donna muore impigliata nell'elica di un catamarano a Sant'Elena
Omicidio in falegnameria a Roma, morto l'uomo ferito
Omicidio in falegnameria a Roma, morto l'uomo ferito
Omicidio in falegnameria a Roma, un altro uomo ferito grave
Omicidio in falegnameria a Roma, un altro uomo ferito grave
Roma, omicidio suicidio all'interno di una falegnameria
Roma, omicidio suicidio all'interno di una falegnameria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...