Un caffè per il Nepal da Eataly

E altre iniziative di solidarietà e di informazione nel quadro dell’appello di raccolta fondi di AGIRE ed EXPO Milano 2015
Mentre in Nepal lo sciame sismico non dà tregua – sabato ancora una scossa 5.7 - è salito a 8.567, il bilancio dei morti provocati dal terremoto del 25 aprile e da quello del 12 maggio. In totale si parla di oltre 500 mila case danneggiate o crollate e ieri il Primo Ministro Sushil Koirala ha dichiarato che servono 2 miliardi di dollari di aiuti per ricostruire il paese.
Se in Italia diminuisce l’attenzione dei media, continua ad essere alta la solidarietà verso la popolazione nepalese, come testimoniano le tante attività organizzate in questi giorni sia a livello locale che nazionale.
Si è chiusa ieri - ad esempio - la raccolta fondi di Groupon che ha deciso di sostenere le attività delle ONG di AGIRE, mettendo in vendita coupon da 3-5-15 euro sul proprio portale. Una iniziativa che ha avuto un successo al di là delle nostre aspettative e che ha permesso di raccogliere, nella sola area di Roma, ben 15.000 euro.
Nel quadro dell’appello congiunto Expo Milano 2015 - AGIRE, importanti aziende della ristorazione si stanno mobilitando a sostegno delle vittime del sisma. Domani, martedì 19 maggio, sarà la volta di Eataly, che promuove Un caffè per il Nepal, grande iniziativa benefica a favore delle vittime del terremoto che coinvolge tutti gli Eataly del mondo, compresa la piattaforma internazionale degli spazi Eataly presenti a Expo Milano 2015. Nell'arco dell'intera giornata, ogni espresso acquistato nelle caffetterie di Eataly, contribuirà alla campagna Un caffè per il Nepal. L'incasso di tutti i caffè verrà interamente devoluto ai progetti delle 7 ONG del network di AGIRE che stanno lavorando nelle aree più colpite dal terremoto.
“La tragedia del Nepal ci ha profondamente colpiti” - dice Francesco Farinetti - “ per questo abbiamo deciso di organizzare una giornata di raccolta fondi in tutti gli Eataly in Italia e nel mondo: in collaborazione con Caffé Vergnano, Illy, Lavazza e Pausa Cafè devolveremo ad AGIRE l'incasso di tutti i caffè espresso
che serviremo in tutti gli Eataly martedì 19 maggio”.
Per informare pubblico e donatori su quanto le organizzazioni del network di AGIRE stanno facendo in favore delle persone più colpite dal terremoto, domani su twitter il terzo della serie di Tweet Up con gli operatori umanitari impegnati nella risposta all’emergenza. Dalle 13.00 alle 13.30 gli esperti di Sos Villaggi dei Bambini e di Terre des Hommes incontreranno il “pubblico” per parlare insieme di bambini e protezione dell’infanzia in Nepal (hashtag #AGIRENEPAL).
Per sostenere i programmi di risposta all’emergenza delle 7 organizzazioni non governative del network di AGIRE attive in Nepal (ActionAid, CESVI, GVC, Intersos, Oxfam, Sos Villaggi dei Bambini e Terre des Hommes) è possibile donare attraverso i seguenti canali:
• Numero Verde 800.132.870
• On-line: con carta di credito, Paypal o PagoInConto (per clienti del gruppo Intesa Sanpaolo) sul sito www.agire.it
• Banca: con bonifico bancario su conto corrente IBAN: IT79 J 03359 01600 100000060696 intestato ad AGIRE onlus, presso Banca Prossima, Causale: “Emergenza Nepal”
• Posta: con bollettino postale sul conto corrente postale n. 85593614 o bonifico postale al seguente IBAN: IT 79 U 07601 03200 000085593614, intestato ad AGIRE onlus, Via Aniene 26/A - 00198 Roma, Causale: “Emergenza Nepal”