Sostenibilità e divertimento, l'Olanda punta alla creazione di un Luna Park eolico
La struttura mixerà i giochi adrenalinici ai contenuti didattici per i più giovani

Il futuro dell’umanità è legato a doppio filo allo sviluppo di una società attenta all’ambiente. La chiave per riuscire in questo ambizioso progresso, evidentemente, devono essere i giovani, e proprio per questo tanti Paesi puntano nella cultura della sostenibilità da trasmettere alle nuove generazioni anche grazie alla scuola. L’educazione ambientale, tuttavia, per alcuni può esser noiosa. La società olandese Qurrent sembra aver però trovato una soluzione capace di trasmettere i principi della sostenibilità attraverso un approccio diverso, legato al divertimento.
Il tema conduttore sarà il rispetto dell'ambiente - L’azienda ha annunciato di esser pronta a realizzare un particolarissimo Luna Park eolico, un parco il cui tema conduttore sarà il rispetto del pianeta. All’interno della struttura grandi e bambini potranno imparare il rispetto dell’ambiente tra scivoli acquatici, montagne russe e giostre da brividi. Inutile dire che l’intero impianto sarà alimentato dall’energia eolica generata da gigantesche pale. Secondo i progettisti sarà una “festa al contributo ambientale”. Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Jora Entrateinments, si svilupperà su una superficie di 8000 metri quadrati sulla quale si troveranno anche gift shop eco-compatibili, ristoranti ad energia solare, mercatini a km zero e un centro visitatori che racconta la sostenibilità ai più piccoli.
Ecco i giochi eco-sostenibili - Al momento gli ingegneri hanno fatto sapere di voler costruire diverse giostre. Tra queste il Beaufort Buster, uno scivolo acquatico che permette di scendere a spirale dall’albero di una turbina, il Blade Runner, in cui i visitatori entreranno nella pala per ruotare a tutta velocità spinti dal vento, e il The Nightmare Newton, in cui ci si butta dai 95 metri della torre della turbina e si raggiunge terra in un secondo e mezzo. Per gli amanti degli intrattenimenti tradizionali non potevano mancare le montagne russe, alimentate ad energia pulita, gli spettacoli dal vivo nel padiglione fotovoltaico Sunny Side up e la ruota panoramica ecologica ribattezzata Air Dynamo.
Il futuro dell’umanità è legato a doppio filo allo sviluppo di una società attenta all’ambiente. La chiave per riuscire in questo ambizioso progresso, evidentemente, devono essere i giovani, e proprio per questo tanti Paesi puntano nella cultura della sostenibilità da trasmettere alle nuove generazioni anche grazie alla scuola. L’educazione ambientale, tuttavia, per alcuni può esser noiosa. La società olandese Qurrent sembra aver però trovato una soluzione capace di trasmettere i principi della sostenibilità attraverso un approccio diverso, legato al divertimento.
Il tema conduttore sarà il rispetto dell'ambiente - L’azienda ha annunciato di esser pronta a realizzare un particolarissimo Luna Park eolico, un parco il cui tema conduttore sarà il rispetto del pianeta. All’interno della struttura grandi e bambini potranno imparare il rispetto dell’ambiente tra scivoli acquatici, montagne russe e giostre da brividi. Inutile dire che l’intero impianto sarà alimentato dall’energia eolica generata da gigantesche pale. Secondo i progettisti sarà una “festa al contributo ambientale”. Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Jora Entrateinments, si svilupperà su una superficie di 8000 metri quadrati sulla quale si troveranno anche gift shop eco-compatibili, ristoranti ad energia solare, mercatini a km zero e un centro visitatori che racconta la sostenibilità ai più piccoli.

Ecco i giochi eco-sostenibili - Al momento gli ingegneri hanno fatto sapere di voler costruire diverse giostre. Tra queste il Beaufort Buster, uno scivolo acquatico che permette di scendere a spirale dall’albero di una turbina, il Blade Runner, in cui i visitatori entreranno nella pala per ruotare a tutta velocità spinti dal vento, e il The Nightmare Newton, in cui ci si butta dai 95 metri della torre della turbina e si raggiunge terra in un secondo e mezzo. Per gli amanti degli intrattenimenti tradizionali non potevano mancare le montagne russe, alimentate ad energia pulita, gli spettacoli dal vivo nel padiglione fotovoltaico Sunny Side up e la ruota panoramica ecologica ribattezzata Air Dynamo.