Tiscali.it
SEGUICI

Record mondiale per un'auto a idrogeno alimentata a biocarburante

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 12 mag. (askanews) - In Francia un'auto alimentata a idrogeno prodotto da biometanolo ha battuto il record mondiale di distanza percorsa da questo tipo di vettura, superando i 2.000 chilometri. Con una Renault Zoe modificata il team dell'azienda Arm Engineering di Tarn ha guidato per tre giorni sul circuito di Albi con una sola carica di batteria e un serbatoio pieno di 200 litri di GH-3, un carburante ricavato dalla biomassa, derivante dalla metanizzazione del letame.

"Si tratta di una cella a combustibile a reforming, che funziona secondo lo stesso principio di una cella a combustibile a idrogeno, con la differenza che il combustibile non è l'idrogeno - ha detto Marc Lambec, presidente dell'azienda - è GH-3, quindi biometanolo, che è composto da idrogeno e che noi riformiamo per creare elettricità e caricare la batteria". "Ora vogliamo andare avanti e fare il passo successivo, cercare investitori, cercare di rendere il prodotto più commerciabile e poi dimostrarlo in altri settori di applicazione, come l'edilizia, i lavori pubblici o altri trasporti più pesanti".Il meccanismo può essere adattato anche a un'auto con motore a combustione a cui è sufficiente aggiungere una scatola di conversione per far funzionare il GH-3. Cinque piloti si sono alternati alla guida del prototipo per tre giorni dalle 7 del mattino a mezzanotte per battere il record; quello precedente di oltre 1.300 km era stato stabilito da una Toyota Mirai negli Stati Uniti.

di Askanews   

I più recenti

I chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli
I chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli
Spazio, a Roma fino al 7 dicembre il New Space Economy European Expoforum
Spazio, a Roma fino al 7 dicembre il New Space Economy European Expoforum
L'Iran lancia nello Spazio una capsula con a bordo animali vivi
L'Iran lancia nello Spazio una capsula con a bordo animali vivi
La Corea del Sud lancia un satellite SAR con un razzo a combustibile solido
La Corea del Sud lancia un satellite SAR con un razzo a combustibile solido

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...