Mosca la più innovativa in Europa, argina il Covid con algoritmi

Milano, 6 dic. (askanews) - Secondo l'agenzia di ricerca internazionale StartupBlink Mosca è al primo posto tra le città europee nella classifica delle innovazioni contro il COVID-19, ed è la terza al mondo, dietro New York e San Francisco. Il primato europeo riguarda le innovazioni, che vengono utilizzate per la formazione della resilienza al coronavirus, prima di Londra e Barcellona, rispettivamente al secondo e terzo posto nel vecchio continente.Quasi 160 prodotti e servizi innovativi hanno aiutato Mosca a raggiungere un alto tasso di innovazione, nonostante l'impatto della pandemia. Soluzioni per l'analisi e l'elaborazione, che hanno aiutato ad esempio i radiologi ad analizzare più di tre milioni di ricerche, un servizio di video analisi per monitorare il livello di occupazione degli spazi pubblici e del sistema di trasporto e una mappa della diffusione del coronavirus in Russia e nel mondo sono tra questi.La capitale russa è al terzo posto tra le megalopoli mondiali, dietro San Francisco e New York.
Boston e Londra completano la top five. Il rating è stato stilato dall'agenzia di ricerca internazionale StartupBlink, centro di ricerca e mappatura dell'ecosistema di startup più completo al mondo.La classifica non riflette il successo delle politiche pubbliche in termini di mitigazione e gestione del COVID-19, ma si concentra sulla misurazione dell'output dell'innovazione creata principalmente da startup e aziende.L'intelligenza artificiale è diventata una parte chiave del lavoro degli ospedali e dei centri sanitari di Mosca. I suoi sistemi analizzano i reclami del paziente, i risultati degli esami e dei test, quindi offrono al medico diverse opzioni preliminari per la diagnosi.Inoltre, è stato introdotto un calcolatore di tomografia computerizzata per aiutare i medici a Mosca. Consente di prevedere la probabilità di una polmonite lieve (CT 0-1), moderata (CT 2) o grave (CT 3-4) e decidere ulteriori tattiche di trattamento del paziente. In altri casi, viene eseguita immediatamente una TAC o una radiografia e inizia il trattamento intensivo. Questo non sostituisce il lavoro dei medici, ma semplifica notevolmente la loro vita e fa risparmiare tempo.Una piattaforma cloud è un'altra soluzione innovativa. Collega pazienti, medici, organizzazioni sanitarie, compagnie assicurative, produzioni farmaceutiche e siti web. Anche le tecnologie che aiutano i cittadini ad adattarsi durante la pandemia hanno contribuito a risultati elevati. Si tratta di progetti nel campo del turismo intelligente, dell'e-commerce e della logistica, nonché del telelavoro e dell'istruzione online.A Mosca è stato aumentato il numero di postazioni di test e vaccinazione express gratuite, sono stati brevettati programmi e piattaforme online per l'istruzione e sono state sviluppate funzionalità di telemedicina. La città ha un monitoraggio 24 ore su 24 della situazione epidemiologica in città.Durante la pandemia, il sistema sanitario di Mosca ha accumulato un margine di sicurezza sufficientemente ampio, che consente di continuare le cure di routine e di emergenza anche nei momenti di massima incidenza del COVID-19. Mosca sostiene le imprese fornendo sussidi e incentivi. Quest'anno hanno beneficiato delle misure di sostegno circa 25mila piccole e medie imprese.