Tiscali.it
SEGUICI

Meta annuncia la fine del fact-checking su Facebook e Instagram

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

New York, 7 gen. (askanews) - Meta ha annunciato un significativo ridimensionamento delle sue politiche di moderazione dei contenuti su Facebook e Instagram, compresa la cessazione del programma di fact-checking. Ad annunciarlo in un video è stato lo stesso ceo, Mark Zuckerberg."Torneremo alle nostre radici e ci concentreremo sulla riduzione degli errori, sulla semplificazione delle nostre politiche e sul ripristino della libera espressione sulle nostre piattaforme. In particolare, ecco cosa faremo. In primo luogo, elimineremo i fact checker e li sostituiremo con 'Community Notes', simili a quelle di X, a partire dagli Stati Uniti" ha spiegato.

Zuckerberg ha dichiarato che i fact-checker erano diventati "troppo politicamente di parte" e che si è "arrivati a un punto in cui ci sono troppi errori e troppa censura", mentre "le recenti elezioni sembrano anche un punto di svolta culturale per dare nuovamente priorità alla parola".Saranno molte meno le restrizioni sui contenuti da pubblicare, ha assicurato ancora il ceo di Meta: "Semplificheremo le nostre politiche sui contenuti e ci sbarazzeremo di un mucchio di restrizioni su argomenti come l'immigrazione e il genere... Quello che è iniziato come un movimento che doveva essere più inclusivo è stato sempre più usato per escludere le persone con idee diverse, ed è andato troppo oltre. Voglio quindi assicurarmi che le persone possano condividere le loro convinzioni ed esperienze sulle nostre piattaforme" ha aggiunto.Nel video è stato citato anche il presidente eletto, Donald Trump; Zuckerberg ha detto più volte che lavorerà al suo fianco. Negli ultimi tempi i rapporti tra i due sembrano essersi appianati; solo pochi giorni fa Meta ha nominato il repubblicano Joel Kaplan a capo degli affari pubblici dell'azienda.

di Askanews   
I più recenti
Arriva la Nintendo Switch 2: più grande e più potente
Arriva la Nintendo Switch 2: più grande e più potente
Il pc arrotolabile di Lenovo: lo schermo si espande in verticale
Il pc arrotolabile di Lenovo: lo schermo si espande in verticale
Blu Origin di Jeff Bezos lancia il primo razzo orbitale New Glenn
Blu Origin di Jeff Bezos lancia il primo razzo orbitale New Glenn
Decollato con successo il razzo SpaceX con a bordo due lander lunari
Decollato con successo il razzo SpaceX con a bordo due lander lunari
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...