Tiscali.it
SEGUICI

Il Ces di Las Vegas chiude le porte con 141mila presenze

di Askanews   
Il Ces di Las Vegas chiude le porte con 141mila presenze

Las Vegas, 11 gen. (askanews) - A Las Vegas ha chiuso le porte l'edizione 2025 del Ces (Consumer electronics show) che anche quest'anno si è confermato l'evento dedicato alla tecnologia di consumo più rilevante al mondo. Il bilancio finale registra 141.000 partecipanti, di cui il 40% internazionali provenienti da oltre 150 paesi, regioni e territori, 6.000 fra rappresentanti dei media, content creator e analisti, 4.500 espositori, con otre il 60% delle aziende Fortune 500, 1.400 startup, fra cui una importante presenza italiana.In scena innovazioni e le tendenze tecnologiche del futuro che hanno l'ambizione di affrontare le sfide globali e di plasmare il modo in cui vivremo, ci cureremo, viaggeremo e consumeremo contenuti in futuro.

"Il Ces è il luogo in cui l'innovazione prende vita", ha dichiarato Gary Shapiro, ceo e vicepresidente della Consumer Technology Association (CTA), proprietaria e organizzatrice del Ces. "Dalle più grandi aziende alle startup all'avanguardia, l'intero ecosistema tecnologico è presente alla fiera. Il CES è il palcoscenico per i lanci di prodotti rivoluzionari, per le collaborazioni trasformative e per i momenti d'affari che definiscono il futuro della tecnologia"."Dalle innovazioni rivoluzionarie che migliorano la vita alle idee trasformative che ridefiniscono le industrie, il Ces è una celebrazione dell'arte del possibile, che mostra come la tecnologia arricchisca il nostro mondo e ispiri un futuro più luminoso per tutti", ha sottolineato Kinsey Fabrizio, presidente Cta. "L'evoluzione del Ces ha avuto un'impennata nella fiera di quest'anno, dove la creatività, la connettività e l'innovazione vengono ispirate con keynote visionari, sessioni di conferenze stimolanti e mostre sbalorditive"."Il Ces riafferma il suo status di maggiore evento commerciale annuale sottoposto a revisione", ha aggiunto Fabrizio, spiegando che la fiera aderisce ai rigorosi standard di revisione stabiliti dall'Ufi, l'associazione globale dell'industria fieristica. "Non vediamo l'ora di rilasciare la conferma in primavera, perché al Cta crediamo che l'audit non sia solo una cosa piacevole, ma il gold standard per gli eventi aziendali globali".Appuntamento all'anno prossimo, le date sono già state annunciate: dal 6 al 10 gennaio 2026 l'innovazione da tutto il mondo è pronta per ritrovarsi sul palcoscenico di Las Vegas.

di Askanews   
I più recenti
I robot da favola che aiutano i bambini in radioterapia
I robot da favola che aiutano i bambini in radioterapia
Il gemello virtuale di Dassault Systèmes per la salute del futuro
Il gemello virtuale di Dassault Systèmes per la salute del futuro
Foto Marcin Szczepanski - Michigan Engineering
Foto Marcin Szczepanski - Michigan Engineering
Meteorite si schianta nel vialetto di casa, il rarissimo evento ripreso dalla videocamera di un...
Meteorite si schianta nel vialetto di casa, il rarissimo evento ripreso dalla videocamera di un...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...