Tiscali.it
SEGUICI

Elica lancia Lhove la rivoluzione tre in uno della cottur

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 7 giu. (askanews) - Alta tecnologia, sostenibilità e ottimizzazione degli spazi, sono questi gli ingredienti della rivoluzione della cooking experience voluta da Elica. Al Salone del Mobile l'azienda di Fabriano ha presentato Lhove che unisce in un unico elettrodomestico piano cottura a induzione, cappa aspirante e forno, come spiega il Presidente del Gruppo Elica Francesco Casoli. "Pensiamo che sia un momento importante, l'amore vince sempre su tutto ed è per questo che abbiamo portato un nuovo prodotto che si chiama Lhove.

C'è un gioco di acronimia Lhove sta per Hob, Oven, Ventilation e davanti abbiamo voluto mettere una elle perchè l'amore vince sempre su tutto". Compatto, potente, automatizzato, ma molto capiente: esprime a pieno quella spinta all'innovazione che è la cifra distintiva dell'azienda. "Il controllo e la gestione della potenza anche in cucina è fondamentale, con questo prodotto riusciamo a controllare gli assorbimenti che è sempre di più una necessità per l'utente finale".Dopo aver chiuso un 2021 da record Elica, leader nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina, guarda al futuro con molto ottimismo. "Alla fine i numeri tornano, c'è una azienda che ha dei numeri che sono il 10% più alti all'anno passato e che sono in continua crescita e vedono quote di mercato , perchè è fondamentale cercare di guadagnare mercato in giro per il mondo. Quindi quote di mercato crescenti che cercano di essere sempre più tecnologicamente vicini al cliente finale".Il design elegante e innovativo garantisce al prodotto una versatilità estrema per integrarlo nell'arredamento: il sistema aspirante è sapientemente nascosto nel prodotto, mentre il forno, collocato sotto al piano cottura e di facile accesso.

di Askanews   

I più recenti

I chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli
I chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli
Spazio, a Roma fino al 7 dicembre il New Space Economy European Expoforum
Spazio, a Roma fino al 7 dicembre il New Space Economy European Expoforum
L'Iran lancia nello Spazio una capsula con a bordo animali vivi
L'Iran lancia nello Spazio una capsula con a bordo animali vivi
La Corea del Sud lancia un satellite SAR con un razzo a combustibile solido
La Corea del Sud lancia un satellite SAR con un razzo a combustibile solido

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...