Tiscali.it
SEGUICI

La sonda Mars Express in volo sui canyon di Marte: immagini spettacolari

Il video è stato diffuso dall’ Agenzia spaziale europea e mostrano la superfice del pianeta rosso

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

E' un volo mozzafiato sui crateri e i canyon di Marte, quello che ci invita a fare l'Agenzia spaziale europea nel nuovo video realizzato grazie ai dati raccolti dalla stereo camera ad alta risoluzione della sonda Mars Express, in orbita da oltre 20 anni.

In meno di due minuti, le immagini mostrano la superficie del pianeta rosso segnata da profondi canyon paralleli simili a graffi: sono le Nili Fossae, strutture geologiche lunghe centinaia di chilometri e profonde centinaia di metri che si dipartono dal bordo orientale del grande cratere Isidis Planitia. 

Queste fratture della crosta marziana si sono formate in seguito all'impatto di un grande meteorite che circa 4 miliardi di anni fa ha creato il cratere Isidis Planitia, largo 1.900 chilometri. La violenta collisione ha generato anche altre fratture simili sull'altro lato del cratere, le cosiddette Amenthes Fossae.

La regione delle Nili Fossae è da tempo sotto la lente dei ricercatori per la grande quantità e diversità di minerali presenti, fra i quali silicati, carbonati e argille (molti dei quali sono stati scoperti dallo strumento Omega di Mars Express). Questi minerali si formano in presenza di acqua, e dunque suggeriscono che in passato la regione doveva essere molto umida. Gran parte del terreno si è formata oltre 3,5 miliardi di anni fa, quando l'acqua superficiale era abbondante su Marte. Gli scienziati ritengono che l'acqua scorresse non solo in superficie ma anche al di sotto di essa, formando flussi idrotermali sotterranei riscaldati da antichi vulcani.

La regione di Nili Fossae è così ricca di indizi sul passato di Marte che è stata anche considerata come uno dei possibili siti di atterraggio del rover Curiosity della Nasa (poi disceso nel cratere Gale nel 2012). Un'altra importante missione, quella del rover Perseverance della Nasa, è stata fatta atterrare nel vicino Cratere Jezero, visibile alla fine del video.

TiscaliNews   
I più recenti
Blu Origin di Jeff Bezos lancia il primo razzo orbitale New Glenn
Blu Origin di Jeff Bezos lancia il primo razzo orbitale New Glenn
Decollato con successo il razzo SpaceX con a bordo due lander lunari
Decollato con successo il razzo SpaceX con a bordo due lander lunari
Farsi auscultare i polmoni restando a casa con lo stetoscopio smart
Farsi auscultare i polmoni restando a casa con lo stetoscopio smart
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...