Tiscali.it
SEGUICI

Caos CrowdStrike: sono 8,5 milioni di dispositivi Windows andati ko

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 22 lug. (askanews) - Sono oltre 8,5 milioni i dispositivi impattati, un blocco informatico senza precedenti a livello mondiale. Venerdì 19 luglio si sono improvvisamente registrati pesanti disservizi e disagi in aeroporti, banche, compagnie aeree, canali televisivi, sistemi sanitari, a causa di un problema di aggiornamento difettoso sul sistema operativo Windows dei sistemi di protezione CrowdStrike, una società di cybersicurezza considerata molto affidabile.

Microsoft ha fatto sapere che il bug ha interessato meno dell'1% dei dispositivi Windows esistenti nel mondo: fatto inquietante dato che, nonostante questo, si è creato il caos in aeroporti, delle banche e ospedali.Il file di canale interessato da questo evento è stato finalmente identificato nel Channel File 291 e continua ad avere strascichi da diversi giorni. L'azienda fondata da Bill Gates sta rilasciando uno strumento di ripristino in automatico per aiutare a riparare le macchine Windows colpite dall'aggiornamento difettoso, ma il danno economico e di immagine è enorme. Microsoft e CrowdStrike stanno indagando a fondo sull'incidente per identificarne la causa precisa e implementare le necessarie misure preventive ma hanno ribadito più volte che non si è trattato di un attacco haker, anche se vengono segnalati numerosi casi di pirati informatici che stanno cercando di approfittare della situazione.

di Askanews   
I più recenti
L'Albania vieta TikTok, il social network è stato bloccato
L'Albania vieta TikTok, il social network è stato bloccato
Gomiboru, videogioco indipendente dell'italiana Stranogene su Steam
Gomiboru, videogioco indipendente dell'italiana Stranogene su Steam
Big data e Spazio: lo scudo per le infrastrutture critiche
Big data e Spazio: lo scudo per le infrastrutture critiche
Primo volo operativo commerciale del razzo Ariane 6
Primo volo operativo commerciale del razzo Ariane 6
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...