Tiscali.it
SEGUICI

"Astras", app per la riabilitazione a distanza di bambini con Dsa

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Napoli, 6 mag. (askanews) - Una app che consente ai bambini affetti da Disturbi specifici dell'apprendimento di svolgere attività di riabilitazione a distanza. Si chiama "Astras" ed è stata sviluppata dai ricercatori del Neapolisanit di Ottaviano, l'unico centro campano dotato di un'equipe impegnata nello sviluppo di tecnologie per la riabilitazione.Con l'emergenza Covid-19, i pazienti hanno dovuto sospendere i trattamenti.

Ma con la app si può intervenire a casa con la supervisione del Servizio sanitario nazionale o di una struttura convenzionata. Il team di ricerca, coordinato da Angelo Rega (con la collaborazione di Raffaele Nappo, ricercatore in neuroscienze e psicologo e di Michele Iorio, informatico), ha sviluppato uno strumento che consente la valutazione delle funzioni esecutive dei bambini con Dsa e fornisce un intervento cognitivo specifico. In un contesto di gioco.Astras si compone di un modulo per la valutazione cognitiva, e uno per la riabilitazione. C'è un sistema di intelligenzaartificiale (un tutor artificiale), capace di aiutare il bambinonegli esercizi e guidarlo in caso di difficoltà. Il terapista supervisiona il processo attraverso un'interfaccia specifica.Il centro fornisce la app gratuitamente ai suoi pazienti, ma apre la sperimentazione a tutte le strutture interessate.

di Askanews   
I più recenti
Tech, flessibile e sostenibile: la tracciabilità del futuro
Tech, flessibile e sostenibile: la tracciabilità del futuro
Dead tech: la startup sarda che salva (o cancella) l'eredità digitale
Dead tech: la startup sarda che salva (o cancella) l'eredità digitale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...