Assorup, riconoscere il ruolo del Responsabile unico di progetto
Il primo Congresso di Assorup si e' tenuto presso la Sala della Regina della Camera dei deputati a Roma. Un appuntamento che ha visto il neo nascente ente chiedere con forza alle istituzioni di riconoscere il ruolo del Rup, il responsabile unico del progetto, insieme alle sue competenze perche', come sottolinea il presidente di Assorup, Daniele Ricciardi, "su tutto il territorio nazionale ci sono eccellenze, persone che si scontrano quotidianamente con la realta' degli appalti".
Una comunita' che nasce dopo quasi 30 anni di attesa e che sara' attente a scambiare best practice e ad aiutare gli affiliati negli appalti pubblici. "Assorup e' anche una comunita' che ha delle proposte, in un settore nel quale troppo spesso la normativa e' stata calata dall'alto - ha spiegato Ricciardi -. Una di queste e' la patente del Rup che e' la soluzione piu' giusta per riconoscere le competenze delle persone".