Tiscali.it
SEGUICI

A Modena primo polo tecnologico con laboratorio di cobotica avanzata

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Modena, 25 set. (askanews) - E stato inaugurato a Modena un polo tecnologico con un laboratorio di cobotica avanzata da NeocodeX, azienda specializzata nel settore della robotica e dell'intelligenza artificiale. Fornirà un importante contributo alla ricerca universitaria sull'intelligenza collaborativa, grazie ai laboratori accessibili agli studenti delle università ma anche dei licei come racconta il Ceo Fabio Sassoli.

"Questo laboratorio è dotato delle più moderne tecnologie come camere con l'intelligenza artificiale integrata, cobot antropomorfi robot industriali in miniatura e PLC, tutto il necessario per fare formazione, ricerca e sviluppi su nuove frontiere dell'automazione".La cobotica è un sistema in cui robot e operatori umani lavorano insieme in uno stesso spazio, collaborando per svolgere compiti specifici spiega il CTO Michele Zanasi."I cobot a differenza dei normali robot non hanno bisogno di controlli di sicurezza eccessivi perchè al loro interno hanno tutte le logiche per consentire un lavoro cooperativo al massimo della sicurezza".Il cobot non sostituisce l'uomo ma lo supporta e aiuta dunque, macchine e umani sempre più possono lavorare a stretto contatto senza timore, preparare i giovani alle sfide del futuro attraverso queste innovazioni è la sfida lanciata da Neocodex.

di Askanews   

I più recenti

La Corea del Sud lancia un satellite SAR con un razzo a combustibile solido
La Corea del Sud lancia un satellite SAR con un razzo a combustibile solido
Spazio, Orion: l'esperimento italiano dell'Asi sulla fertilità in microgravità
Spazio, Orion: l'esperimento italiano dell'Asi sulla fertilità in microgravità
Spazio, tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell'Aeronautica Militare
Spazio, tutta la scienza italiana nella missione Ax-3 dell'Aeronautica Militare
Spazio, Aschbacher (ESA): l'Ariane 6 in volo tra giugno e luglio 2024
Spazio, Aschbacher (ESA): l'Ariane 6 in volo tra giugno e luglio 2024

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...