Tiscali.it
SEGUICI

Nasce la prima mutua per cani e gatti, costerà 120 euro all'anno

Dal veterinario alla cremazione ci pensa Dottor Bau & Dottor Miao, un sistema privato di assistenza con sconto del 50% se padrone è esente ticket

TiscaliNews   
Nasce  la prima mutua per cani e gatti, costerà 120 euro all'anno

Dalle cure veterinarie alla cremazione. Per cani e gatti la salute ed il benessere saranno assicurati: arriva in Italia una mutua anche per loro. Costerà 120 euro l'anno e prevede uno sconto del 50% per gli adottanti (i proprietari) esenti da ticket. E' Dottor Bau & Dottor Miao, un sistema privato di assistenza per gli amici a quattro zampe lanciato dalla Mutua italiana assistenza sanitaria (Mias) in partnership con FareAmbiente, Movimento ecologista europeo e con la compagnia assicurativa EuropAssistance presso la sala stampa della Camera.

Prima Mutua Sanitaria per Cani e Gatti

"Abbiamo dato vita - spiega Claudio Andrea La Rosa, presidente della Mias - alla Prima Mutua Sanitaria per Cani e Gatti, in un segmento sociale che ha bisogno di sostegno, visto che oltre il 55% delle famiglie italiane ha adottato un animale domestico, circa 15 milioni, tra cani e gatti". "Gli animali sono un ammortizzatore sociale - prosegue -. Si registrano oltre 4,5 miliardi di euro di risparmio nel servizio sanitario" e per questo "adottare un cane o un gatto non deve essere un lusso ma, un valore sociale".

Sistemazione adeguata  in caso di decesso del proprietario

Tra i servizi offerti c'è 'Per Sempre', che garantisce una sistemazione adeguata all'amico in caso di decesso o ricovero dell'adottante, in una struttura qualificata delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente. Il servizio 'Sacrificio necessario' invece garantisce la cremazione dell'animale in modo etico, in strutture controllate tramite la società specializzata Petico.

Comprese anche le spese di ricerca se si dovessero perdere

L'assistenza coprirà anche le spese di ricerca qualora il cane o il gatto si dovessero perdere. "Questa è un'iniziativa anche contro l'abbandono - specifica Vincenzo Pepe, presidente FareAmbiente - poiché sostiene le famiglie con cani e gatti nei momenti di difficoltà che sono quelli più a rischio". La mutua partirà a fine mese. L'adesione all'assistenza sarà disponibile online su un sito dedicato e tramite i canali social, nei pet shop, presso la grande distribuzione e le Guardie Ecozoofile di FareAmbiente.

TiscaliNews   
I più recenti
Farsi auscultare i polmoni restando a casa con lo stetoscopio smart
Farsi auscultare i polmoni restando a casa con lo stetoscopio smart
Antitrust Gb avvia indagine su ricerche web e pubblicità di Google
Antitrust Gb avvia indagine su ricerche web e pubblicità di Google
La cover tech che rende il tuo cestino della spazzatura smart
La cover tech che rende il tuo cestino della spazzatura smart
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...