Tiscali.it
SEGUICI

Mancano 2 minuti all’Apocalisse, le lancette del Doomsday Clock si sono mosse: il mondo ora trema

L'aumento delle tensioni tra le potenze nucleari e l'inerzia dei grandi della Terra ai cambiamenti climatici sono i "nuovi pericoli per l’umanità”

Roberto Zoncadi R.Z.   
Mancano 2 minuti all’Apocalisse, le lancette del Doomsday Clock si sono mosse: il mondo ora trema

Le lancette del Doomsday Clock, l’orologio dell’Apocalisse nato nel 1947 per volontà di un gruppo di scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists, dell'Università di Chicago, si sono spostate. Ad annunciarlo, poche ore fa, sono stati gli stessi ricercatori dell’ente, che evidenziano come ciò sia accaduto fino ad oggi soltanto 25 volte. Le lancette di questo particolare orologio, infatti, creato durante la guerra fredda, si muovono soltanto in concomitanza di eventi che possono andare a creare danni irreparabili per l’umanità e per lo stesso pianeta.

L’ora più temuta, quella dell’Apocalisse - che si spera possa non arrivare mai - è la mezzanotte, e al momento ci troviamo a soli 2 minuti dalla fine. Inizialmente il Doomsday Clock segnalava il solo rischio atomico. A partire dal 2007, tuttavia, gli scienziati valutano anche altri rischi come quelli derivanti dai cambiamenti climatici. L’impostazione di base, risalente al 1947, vedeva le lancette fisse a 7 minuti dalla mezzanotte.

La massima vicinanza all’evento “Apocalisse” è stato come oggi a soli 2 minuti dalla mezzanotte, e si verificò due volte: la prima tra il 1953 e il 1960 e la seconda nel 2018. A preoccupare gli scienziati del Doomsday Clock, tanto dal portarli a tenere le lancette dell’orologio vicino alla mezzanotte, sono ancora le tensioni tra le potenze nucleari e l'inerzia dei grandi della Terra ai cambiamenti climatici ormai evidenti.

Riferimenti
Roberto Zoncadi R.Z.   
I più recenti
La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino
La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino
Ricostruzione artistica di Tatooine (Star Wars)
Ricostruzione artistica di Tatooine (Star Wars)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...